Astrattismo - Finestre sull'Arte

Il MASI di Lugano dedica una mostra a Hedi Mertens, artista che indaga l'astrazione geometrica

Il MASI di Lugano dedica una mostra a Hedi Mertens, artista che indaga l'astrazione geometrica

Il Museo d'arte della Svizzera italiana presenta dal 2 aprile al 15 ottobre 2023, nella sede di Palazzo Reali, la mostra Hedi Mertens. La logica dell'intuizione, a cura di Francesca Benini e Arianna Quaglio. Il progetto espositivo intende restituire ...
Leggi tutto...
Al Museo Novecento di Firenze le armocromie di Alberto Magnelli

Al Museo Novecento di Firenze le armocromie di Alberto Magnelli

Fino al 15 febbraio 2023 il Museo Novecento di Firenze, nell’ambito del progetto di valorizzazione delle opere e degli artisti presenti nelle collezioni civiche fiorentine, ospita la mostra monografica Alberto Magnelli. Armocromie, a cura di Ev...
Leggi tutto...
Vasilij Kandinskij: a Rovigo una grande mostra ripercorre la sua arte

Vasilij Kandinskij: a Rovigo una grande mostra ripercorre la sua arte

Un percorso che entra nel vivo di tutti i momenti creativi della vicenda di Vasilij Kandinskij (Mosca, 1866 - Neuilly-sur-Seine, 1944), documentandola attraverso una sequenza di opere di grande qualità: è Vasilij Kandinskij,&n...
Leggi tutto...
Monfalcone dedica una grande mostra a Kandinskij, maestro dell'astrattismo

Monfalcone dedica una grande mostra a Kandinskij, maestro dell'astrattismo

Ha aperto alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone la grande mostra Punto linea e superficie. Kandinskij e le avanguardie, promossa dal Comune di Monfalcone in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, che sarà...
Leggi tutto...
In arrivo una grande mostra su Vasilij Kandinskij a Rovigo. Le anticipazioni

In arrivo una grande mostra su Vasilij Kandinskij a Rovigo. Le anticipazioni

Dal 26 febbraio al 26 giugno 2022, Palazzo Roverella a Rovigo ospiterà una grande retrospettiva su Vasilij Kandinskij, curata da Paolo Bolpagni e Evgenia Petrova, che punta a offrire al pubblico un approfondimento sulla ricerca del grande astr...
Leggi tutto...

Scompare all'età di 94 anni Achille Perilli, maestro dell'astrattismo

È scomparso all'età di 94 anni il maestro dell'astrattismo italiano Achille Perilli; l'artista si è spento ieri, 16 ottobre, a Orvieto, all'Ospedale Santa Maria della Stella.  Nato a Roma nel 1927, Perilli fondò con ...
Leggi tutto...

Al Centre Pompidou ci sarà una grande mostra sulle donne che hanno fatto l'astrattismo

Dal 5 maggio al 23 agosto 2021, il Centre Pompidou di Parigi propone al pubblico la mostra Elles font l'abstraction, dedicata alle donne dell'astrattismo: la rassegna, curata da Christine Macel (già curatrice della Biennale di Venezia 2017), h...
Leggi tutto...

A Torino in mostra i maestri dell'Astrattismo internazionale, da Kandinskij a Miró

Apre il 23 aprile 2021 a Torino, presso la galleria d'arte Elena Salamon Arte Moderna, la mostra dal titolo Questo avrei potuto farlo anch'io - Dall'arte astratta all'informale, visitabile al pubblico fino al 29 maggio 2021. La rassegna vedrà ...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020