Astrattismo - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




Il pittore astratto Mark Francis rappresenterà San Marino alla Biennale d’Arte di Venezia 2026

Il pittore astratto Mark Francis rappresenterà San Marino alla Biennale d’Arte di Venezia 2026

Sarà il pittore nordirlandese Mark Francis (Newotwnards, 1962), esponente della pittura astratta contemporanea, a rappresentare la Repubblica di San Marino alla 61. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, in pro...
Leggi tutto...
Al MA*GA di Gallarate un'ampia mostra su Kandinsky e l'astrattismo italiano

Al MA*GA di Gallarate un'ampia mostra su Kandinsky e l'astrattismo italiano

Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026 il MA*GA di Gallarate (Varese) ospita la mostra Kandinsky e l’Italia, un ampio progetto espositivo dedicato a Wassily Kandinsky (1866-1944), tra i pionieri dell’arte astratta europea. L’iniziat...
Leggi tutto...
L'astrattismo lieve di Gabriele Landi

L'astrattismo lieve di Gabriele Landi

Da qualche tempo, Gabriele Landi ha preso a fare delle sculture di cartoncino o d’alluminio che partono sempre da fogli sottili, leggeri, semplici. Hanno inaugurato un filone nuovo nella sua ricerca, una ricerca raffinata, costante, sempre tesa...
Leggi tutto...
Alla GAM di Torino la prima retrospettiva italiana dedicata alla pittrice astratta Mary Heilmann

Alla GAM di Torino la prima retrospettiva italiana dedicata alla pittrice astratta Mary Heilmann

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita dal 30 ottobre 2024 al 16 marzo 2025 la prima retrospettiva italiana dedicata all'artista americana Mary Heilmann (San Francisco, 1940). La mostra, curata da Chiara Bertola, direttrice...
Leggi tutto...
Da Matisse a Modigliani, a Padova ecco i disegni del Musée de Grenoble

Da Matisse a Modigliani, a Padova ecco i disegni del Musée de Grenoble

Palazzo Zabarella a Padova annuncia la mostra visitabile dal 5 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025 dal titolo MATISSE PICASSO MODIGLIANI MIRÓ - Capolavori del disegno dal Musée de Grenoble, curata da Guy Tosatto e in collaborazione con il M...
Leggi tutto...
A Milano un'antologica su Valerio Adami per i suoi 65 anni di carriera

A Milano un'antologica su Valerio Adami per i suoi 65 anni di carriera

Dal 17 luglio al 22 settembre 2024 presso Palazzo Reale a Milano, un'antologica di Valerio Adami dal titolo Valerio Adami. Pittore di Idee  celebra i sessantacinque anni di carriera e ricerca di uno dei maggiori artisti italiani del D...
Leggi tutto...
Riva del Garda, il MAG ospita le opere meno conosciute del Novecento provenienti dal Mart

Riva del Garda, il MAG ospita le opere meno conosciute del Novecento provenienti dal Mart

Il MAG, Museo Alto Garda, ha in programma fino al 29 ottobre la mostra Dal futurismo all’Informale. Capolavori nascosti nelle collezioni del Mart. Frutto della decennale collaborazione con il Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento...
Leggi tutto...
Le ceramiche di un grande artista che non amava la ceramica. La mostra di Fausto Melotti a Lucca

Le ceramiche di un grande artista che non amava la ceramica. La mostra di Fausto Melotti a Lucca

Forse, nelle intenzioni di Fausto Melotti, una mostra come quella che la Fondazione Ragghianti di Lucca gli dedica quest'anno non si sarebbe mai dovuta tenere. Il progetto, curato da Ilaria Bernardi, porta nelle sale del complesso di San Micheletto u...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte