Per la sua nuova campagna, l'Ente del Turismo di Vienna ha utilizzato l'intelligenza artificiale per trasformare in modo ironico alcune delle opere d'arte più iconiche che si trovano custodite nei musei della capitale austriaca, proprio con l'...
Leggi tutto...
Duchessa di Baviera e poi imperatrice d'Austria, la storia di Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio conosciuta come Sisi, ha incantato bambine e donne di tutte le generazioni, anche se in realtà la sua esistenza non è stata c...
Leggi tutto...
Viennale - Festival Internazionale del Cinema di Vienna, la più importante rassegna cinematografica internazionale dell'Austria, compie quest'anno sessant'anni. Nel mese di ottobre il festival si svolge annualmente nei cinema del centro storic...
Leggi tutto...
Tra pochi giorni inizierà l'autunno, e quale migliore occasione per godere della capitale austriaca con il suo foliage? Il Prater si colora di mille sfumature e diventa davvero incantevole e passeggiare nel Parco di Schönbrunn sarà...
Leggi tutto...
Non si può pensare di vedere Vienna senza una visita al Kunsthistorisches Museum. Il celebre museo è infatti una tappa obbligata in un viaggio nella capitale austriaca, non solo perché è considerato uno dei musei più...
Leggi tutto...
Da Vienna, la capitale, alla Bassa e Alta Austria, dalla Carinzia alla Stiria, dal Salisburghese al Tirolo, l'Austria è ricca di palazzi e di castelli legati a importanti famiglie e personaggi. Dimore che un tempo erano teatro delle vicende e ...
Leggi tutto...
In occasione del duecentocinquantesimo anniversario della nascita del grande compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 - Vienna, 1791), è stata inaugurata il 27 gennaio 2006 la Mozarthaus, un percorso museale permanente n...
Leggi tutto...
Tra le più antiche famiglie nobiliari ungheresi, il ramo principesco Fraknó della dinastia Esterházy prese il via con Nikolaus Esterházy (Galanta, 1583 – Großhöflein, 1645). Convertitosi dal calvinismo al ...
Leggi tutto...