Dall’11 ottobre 2025 al 2 marzo 2026 la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana, la prima mostra museale interamente dedicata alle opere in ceramica di uno degli artisti più innovativi ...
Leggi tutto...
Dal 20 giugno il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza apre al pubblico un nuovo spazio permanente interamente dedicato al XXI secolo. Collocata negli ambienti precedentemente occupati dalla Sala della ceramica europea, la nuova sala rappres...
Leggi tutto...
Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 torna Buongiorno Ceramica!, la manifestazione nazionale promossa dall’AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, che quest’anno celebra la sua undicesima edizione. Per un intero fin...
Leggi tutto...
Importante scoperta a Bolsena dove, nelle scorse settimane, è stata ufficialmente identificata una porzione inedita di una preziosa statua in terracotta invetriata raffigurante santa Lucia, la protettrice della vista, opera di Benedetto Buglio...
Leggi tutto...
La storica Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, il 63° Premio Faenza, si prepara ad accogliere dal 28 giugno al 30 novembre 2025 una selezione di opere che rappresentano l’avanguardia mondiale nella lavorazione...
Leggi tutto...
La ceramica, materia che si plasma e si trasforma sotto le mani dell’artista, è un elemento che immerge le sue radici nel passato, tra artigianato e arte, tra la sua utilità quotidiana e l'espressione estetica. Ed è proprio...
Leggi tutto...
Dal 18 gennaio al 27 aprile 2025 è in programma al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza la mostra Giacinto Cerone. L’angelo necessario, antologica dedicata a Giacinto Cerone (Melfi, 1957 – Roma, 2004), singolare scultore ...
Leggi tutto...
Arianna Cordiviola da anni crea interessanti lavori con l'argilla. Nasce a Carrara nel 1977, dove affina la sua sensibilità artistica al Liceo Artistico Artemisia Gentileschi. Prosegue la sua formazione presso l'Accademia di Belle Arti di Carr...
Leggi tutto...