Ceramica - Finestre sull'Arte

MIC Faenza, le argille e il fango dell'alluvione danno vita a nuove opere

MIC Faenza, le argille e il fango dell'alluvione danno vita a nuove opere

Dal 23 settembre al 29 ottobre 2023 la project room del MIC di Faenza espone i nuovi lavori dell'artista cinese Wei Bao, vincitore under 35 della 62° edizione del Premio Faenza 2023 con l'opera Courtyard Twilight Series IV. Per la prima volta nel...
Leggi tutto...
A Imola una grande mostra ripercorre l'intera carriera di Bertozzi&Casoni

A Imola una grande mostra ripercorre l'intera carriera di Bertozzi&Casoni

Una grande mostra dedicata a Bertozzi&Casoni nella città del grande duo della ceramica, Imola. S’intitola Bertozzi&Casoni. Tranche de vie la rassegna che, su tre sedi, ripercorre per intero la vicenda del duo formato da Giampaolo...
Leggi tutto...
Un enorme fontanile di ceramica gialla: l'opera di Giuseppe Ducrot in Maremma

Un enorme fontanile di ceramica gialla: l'opera di Giuseppe Ducrot in Maremma

Nuova opera per l’edizione 2023 di Hypermaremma, il festival di arte contemporanea diffuso in Maremma. Presso la strada di Macchiatonda a Capalbio arriva infatti Fontanile, inedita opera site-specific di Giuseppe Ducrot, uno dei maggiori cerami...
Leggi tutto...

Wifredo Lam, un cubano in Liguria tra ceramica e maghi del mare. Com'è la mostra di Savona

"Inclassificabile". Questo è l'aggettivo, semplice ma estremamente eloquente e calzante, che qualche anno fa Eskil Lam trovò per descrivere l'arte di suo padre, Wifredo Lam. Non c'è forse definizione che meglio riesca ad attaglia...
Leggi tutto...
Dove nascono le stelle: a Massa la mostra di Kazumasa Mizokami

Dove nascono le stelle: a Massa la mostra di Kazumasa Mizokami

Le sale del Museo Diocesano di Massa ospitano la mostra di Kazumasa Mizokami (Arita, 1958), uno dei principali ceramisti giapponesi contemporanei, dal titolo Dove nascono le stelle, in programma da sabato 1° luglio (inaugurazione alle ore 21 alla...
Leggi tutto...
MIC Faenza, ecco i vincitori della Biennale Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea

MIC Faenza, ecco i vincitori della Biennale Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea

Dal 1° luglio al 29 ottobre 2023 saranno in mostra al MIC - Museo Internazionale della Ceramica in Faenza le opere selezionate della 62° edizione del Premio Faenza, Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea. Il concors...
Leggi tutto...
Salsomaggiore Terme festeggia i 100 anni delle Terme Berzieri con una grande mostra su Galileo Chini

Salsomaggiore Terme festeggia i 100 anni delle Terme Berzieri con una grande mostra su Galileo Chini

Dal 27 maggio al 17 settembre 2023 il Comune di Salsomaggiore Terme organizza la grande mostra Oro e Oriente. Galileo Chini a Salsomaggiore Terme, a cura di Valerio Terraroli e Maurizia Bonatti Bacchini. L'esposizione intende celebrare il centenario ...
Leggi tutto...
Faenza, avviata una raccolta fondi a sostegno del mondo della ceramica colpito dall'alluvione

Faenza, avviata una raccolta fondi a sostegno del mondo della ceramica colpito dall'alluvione

L'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna in questi giorni ha gravemente danneggiato a Faenza tanti laboratori, botteghe, studi di artisti di ceramica. Il Comune di Faenza, in collaborazione con l’Ente Ceramica di Faenza e con il MIC - Museo...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020