Genova - Finestre sull'Arte

123...15Pagina 1 di 15




Genova, i Rolli Days dell’Ottocento chiudono con 59mila presenze. Tutti i numeri dell'evento

Genova, i Rolli Days dell’Ottocento chiudono con 59mila presenze. Tutti i numeri dell'evento

A Genova l’edizione autunnale dei Rolli Days 2025, dedicata al tema Genova e l’Ottocento. L’arte attraverso il cambiamento, si è chiusa con un bilancio più che positivo: circa 59mila visitatori hanno partecipato alle g...
Leggi tutto...
Dai fasti barocchi alle rotte oceaniche: i Rolli Days 2025 raccontano Genova sul mare

Dai fasti barocchi alle rotte oceaniche: i Rolli Days 2025 raccontano Genova sul mare

Un’edizione importante, quella dell’autunno 2025 dei Rolli Days, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre, la manifestazione con cui i palazzi storici di Genova aprono le loro porte al pubblico attraverso visite guidate curate da di...
Leggi tutto...
Giulio Romano a Genova: in mostra la pala di Santo Stefano e il cartone dai Musei Vaticani

Giulio Romano a Genova: in mostra la pala di Santo Stefano e il cartone dai Musei Vaticani

Genova accoglie una mostra dedicata a uno dei grandi protagonisti del Manierismo italiano, Giulio Romano (Giulio Pippi de’ Iannuzzi; Roma, 1499 – Mantova, 1546). Dal 20 settembre 2025 al 17 gennaio 2026, l’Accademia Ligustica di Bel...
Leggi tutto...
Sara Armella è la nuova Presidente di Palazzo Ducale di Genova: è la prima donna alla guida dell’istituzione

Sara Armella è la nuova Presidente di Palazzo Ducale di Genova: è la prima donna alla guida dell’istituzione

Sara Armella è la nuova Presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova. Il Consiglio direttivo ha eletto, per la prima volta, una donna alla guida dell’istituzione culturale. Avvocata, tra le maggiori esperte internazi...
Leggi tutto...
Genova, ritrovato prezioso affresco di Giovanni Andrea Carlone: unico superstite di una spettacolare volta

Genova, ritrovato prezioso affresco di Giovanni Andrea Carlone: unico superstite di una spettacolare volta

A Genova è stato riscoperto un importante frammento di affresco raffigurante sant’Ignazio, opera di Giovanni Andrea Carlone (Genova, 1639 – 1697): questo prezioso rinvenimento rappresenta un significativo sviluppo negli studi sulla...
Leggi tutto...
Genova, polemiche per le parole di Luca Bizzarri su Palazzo Ducale

Genova, polemiche per le parole di Luca Bizzarri su Palazzo Ducale

È polemica a Genova per le parole che Luca Bizzarri, attore, comico ed ex presidente di Palazzo Ducale, ha rivolto all’indirizzo dell’attuale gestione del Palazzo, principale polo culturale della città. Un attacco arrivato n...
Leggi tutto...
Al Palazzo Ducale di Genova una grande mostra ispirata a Moby Dick, celebre romanzo di Herman Melville

Al Palazzo Ducale di Genova una grande mostra ispirata a Moby Dick, celebre romanzo di Herman Melville

Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 l’Appartamento e la Cappella del Doge a Palazzo Ducale di Genova ospiteranno Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea, una grande espo...
Leggi tutto...
Venezia, un ospite speciale a Palazzo Cini: da Genova arriva il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck

Venezia, un ospite speciale a Palazzo Cini: da Genova arriva il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck

Anche per il 2025 torna l’appuntamento con la rassegna L’Ospite a Palazzo, che si svolgerà come di consueto a Palazzo Cini, a Venezia. La Fondazione Giorgio Cini ospiterà, dal 14 maggio all’8 settembre, il Cristo croci...
Leggi tutto...

123...15Pagina 1 di 15






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte