Genova - Finestre sull'Arte

Palazzo Ducale di Genova non rinnova l'incarico alla direttrice Bertolucci. In arrivo il nuovo bando

Palazzo Ducale di Genova non rinnova l'incarico alla direttrice Bertolucci. In arrivo il nuovo bando

Il Consiglio direttivo di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura nella seduta di ieri ha deliberato di avviare la selezione del Direttore che assumerà l’incarico dal primo gennaio 2024. Il Consiglio ha deciso quindi di non rinnovare la...
Leggi tutto...

Ocean Race, Genova apre gratuitamente i Palazzi dei Rolli e le chiese più importanti della città

Sabato 1 e domenica 2 luglio 2023, in occasione della tappa conclusiva della Ocean Race a Genova, i Palazzi dei Rolli apriranno gratuitamente al pubblico dalle 18 alle 22, e sarà proprio il mare, da dove giungevano e partivano le merci destina...
Leggi tutto...

Particolarità iconografiche nella Genova del Seicento. La mostra “Straordinario e Quotidiano”

Gli spazi espositivi ristretti di Palazzo della Meridiana a Genova non sono semplici da gestire per allestire al loro interno una mostra: il rischio di affastellare sulle pareti troppe opere per il timore da parte dei curatori di creare un progetto i...
Leggi tutto...
Ritrovato un capolavoro del tardobarocco genovese: l'Immacolata di Francesco Schiaffino

Ritrovato un capolavoro del tardobarocco genovese: l'Immacolata di Francesco Schiaffino

Una villa nel torinese, una fotografia di fine Ottocento scoperta per caso, la determinazione di due giovani antiquarî. E, soprattutto, la riscoperta d’un capolavoro della scultura genovese del Settecento che, dopo oltre un secolo...
Leggi tutto...

La cuoca di Bernardo Strozzi: un'opera dal “pellegrino ingegno”

Le sue opere saranno «stimatissime in ogni tempo e luogo» grazie alla «perfettione nell’uso de’pennelli». Così Raffaele Soprani, nelle Vite de pittori scoltori et, architetteti genovesi (1674), apre il medag...
Leggi tutto...
Il mecenatismo di Andrea Doria

Il mecenatismo di Andrea Doria

Nel 1540 lo scultore Leone Leoni (Arezzo, 1509 – Milano, 1590) lavorava come incisore presso la Zecca pontificia. L’artista aveva intrapreso precocemente una brillante carriera, giocata in diversi centri italiani e preludio al successo in...
Leggi tutto...

Rubens e i Palazzi di Genova: oltre la “Superba” maestria del pennello

“Il colore non è pietra”. Queste semplici parole, attribuite a Pieter Paul Rubens da Jacob Burckhardt, permettono di comprendere la nevralgica centralità rivestita dal “Padre del Barocco” ma, al contempo, potrebb...
Leggi tutto...
Genova, nuova illuminazione per l'Adorazione dei Magi, capolavoro del Grechetto

Genova, nuova illuminazione per l'Adorazione dei Magi, capolavoro del Grechetto

In occasione dell'inizio delle festività natalizie, a Genova la Fondazione Spinola presenta la nuova illuminazione di uno dei capolavori che si trovano in città, l’Adorazione dei Pastori di Giovanni Benedetto Castiglione detto il ...
Leggi tutto...

123...13Pagina 1 di 13






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020