Da lunedì 23 maggio 2022 la Galleria degli Specchi di Palazzo Reale di Genova, decorata per volontà dei Durazzo nel primo Settecento, sarà chiusa al pubblico per una serie di necessari interventi conservativi di manutenzione e re...
Leggi tutto...
Nella folta compagine d’artisti che diede vita e forma al Barocco genovese, una delle posizioni oggi più riposte, anche se così non doveva essere al suo tempo, è quella occupata da Giovanni Bernardo Carbone, artis...
Leggi tutto...
Fino al 10 luglio 2022 Palazzo della Meridiana a Genova ospita la mostra Barocco segreto - Arte genovese dalle collezioni private, a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando.
Il percorso espositivo si sviluppa nelle cinque sale del primo piano nobile d...
Leggi tutto...
Si è aperta oggi al Palazzo Ducale di Genova e rimarrà visitabile fino al 9 ottobre 2022 la mostra Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà, promossa da Fondazione Palazzo Ducale, Regione Liguria, Comune di Genova, prodotta da 24 O...
Leggi tutto...
C’è un importante brano di cultura cimabuesca racchiuso tra le pareti del Museo di Sant’Agostino a Genova. Un affresco staccato. L’iscrizione alla base riporta il nome di “Magister Manfredinus”: è un ...
Leggi tutto...
Fino al 20 marzo 2022 la Sala Liguria del Palazzo Ducale di Genova accoglie la mostra Vicoli e Ruelles. Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec, a cura di Elisa Bricco, Johanne Desrochers, Anna Giaufret, Ferruccio ...
Leggi tutto...
È il silenzio l’elemento che più d’altri illumina l’anima di San Michele di Pagana, borgo di poche case a guardia d’un piccolo approdo nascosto tra i pini e le palme, lungo la breve strada che da Rapallo ...
Leggi tutto...
I capolavori di Claude Monet dal Musée Marmottan Monet di Parigi arrivano in mostra al Palazzo Ducale di Genova, nella Sala del Munizioniere: dall'11 febbraio al 22 maggio 2022 il capoluogo ligure dedica infatti un'esposizione al grande maestr...
Leggi tutto...