Germania - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Sarà esposta a Roma l'opera che ha acceso una pesante polemica in Germania

Sarà esposta a Roma l'opera che ha acceso una pesante polemica in Germania

Alla fine arriverà a Roma la pala d’altare Cranach-Triegel, opera che quest’estate è stata al centro di una accesa polemica in Germania: la pala, frutto dell’assemblaggio di due opere distinte, ovvero i pannelli latera...
Leggi tutto...
Germania, riuniti i due frammenti di un dipinto attribuito a Cranach, segato nel 1937

Germania, riuniti i due frammenti di un dipinto attribuito a Cranach, segato nel 1937

In Germania sono stati riuniti dopo quasi 90 anni i due frammenti della Salomè con la testa del Battista, dipinto attribuito a Lucas Cranach (Kronach, 1472 – Weimar, 1552) o alla sua bottega, smembrato nel 1937. I due pezzi dell’op...
Leggi tutto...
Berlino, l'Humboldt Forum dice basta a gran parte delle gratuità: si passa da 0 a 14 euro

Berlino, l'Humboldt Forum dice basta a gran parte delle gratuità: si passa da 0 a 14 euro

Stop alle gratuità: a Berlino, l’Humboldt Forum, uno dei musei più grandi e visitati della Germania, metterà a pagamento gran parte di quello che prima si visitava senza sborsare un euro. Il nuovo modello tariffario, basato...
Leggi tutto...
Germania, il governo pensa di abolire il bonus cultura per i diciottenni

Germania, il governo pensa di abolire il bonus cultura per i diciottenni

La Germania si avvia verso l’abolizione del bonus per i diciottenni, introdotto nel 2023 dal governo tedesco sulla falsariga della nostra 18app: un bonus riservato a chi nell’anno compie diciotto anni, da utilizzare per spese culturali (i...
Leggi tutto...
La Germania rischia di perdere un Patrimonio dell'Umanità per... la collocazione di una pala

La Germania rischia di perdere un Patrimonio dell'Umanità per... la collocazione di una pala

In Germania si accende la disputa attorno alla pala d’altare Cranach-Triegel, l’opera che decora il coro occidentale del Duomo di Naumburg, una delle più straordinarie cattedrali gotiche del paese, Patrimonio Mondiale dell’Um...
Leggi tutto...
Germania, il ministro della cultura bandisce i plurali con asterischi: “la lingua non è un parco giochi”

Germania, il ministro della cultura bandisce i plurali con asterischi: “la lingua non è un parco giochi”

In Germania è discussione accesa attorno alla presa di posizione del nuovo ministro della cultura Wolfram Weimer, che ha vietato ai suoi dipendenti nella Cancelleria Federale (l’agenzia governativa in cui ha sede il governo federale del ...
Leggi tutto...
Germania, Lubecca ritrova due preziose tavole cinquecentesche ritenute perdute da 200 anni

Germania, Lubecca ritrova due preziose tavole cinquecentesche ritenute perdute da 200 anni

Due tavole di un polittico che si ritenevano perdute da più di due secoli sono state ritrovate e adesso raggiungono il complesso di cui facevano parte. Accade in Germania, a Lubecca, dove il St. Annen Museum ha presentato il 31 luglio le due t...
Leggi tutto...
Germania, rubarono preziose monete celtiche da un museo: condanne fino a 11 anni

Germania, rubarono preziose monete celtiche da un museo: condanne fino a 11 anni

Martedì 29 luglio 2025, il tribunale regionale di Ingolstadt (Germania) ha pronunciato la sentenza nel processo sul furto del tesoro celtico di Manching, rubato dal museo romano-celtico della cittadina di Manching, il Kelten- & Römerm...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte