Con la mostra di Marc Chagall lo spirito di Ferrara, secolarmente teso alle metamorfosi, al sur-naturale placido o avventuroso, entra nel suo specifico mondo, delizioso e impregnato di cultura, che non può non richiamare con grazia la nostra m...
Leggi tutto...
Dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna ospita Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera, la prima esposizione interamente dedicata al rapporto tra Marc Chagall e l’arte musi...
Leggi tutto...
Dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglierà una grande mostra dedicata a Marc Chagall (Vitebsk, 1887 – Saint-Paul de Vence, 1985). Chagall, testimone del suo tempo, questo il titolo dell'espo...
Leggi tutto...
La Crocifissione bianca di Marc Chagall, attualmente in esposizione a Roma al Museo del Corso – Polo Museale fino al 27 gennaio 2025, sarà visibile per la prima volta anche a persone con disabilità visive e uditive. Accanto all&rs...
Leggi tutto...
Il prossimo autunno tornerà a Ravenna la Biennale di Mosaico Contemporaneo, un appuntamento che, per tre intensi mesi, inviterà ad immergersi in una tecnica dalla storia secolare che non smette di affascinare: il mosaico. Per l'occasion...
Leggi tutto...
Apre il 16 marzo 2022 al Mudec Museo delle Culture di Milano la mostra Marc Chagall. Una storia di due mondi, visitabile al pubblico fino al 31 luglio 2022 e curata dall'Israel Museum di Gerusalemme.
Attraverso oltre cento opere donate in gran parte...
Leggi tutto...
A Catanzaro, nel Complesso Monumentale del San Giovanni, sarà ospitata dal 23 maggio al 29 agosto 2021 la mostra Chagall. La Bibbia. L'esposizione è dedicata al celebre artista Marc Chagall, al suo rapporto con la religione ebraica e al...
Leggi tutto...
Sono state annunciate le nuove date di Anche la mia Russia mi amerà, la mostra monografica dedicata a Marc Chagall e ospitata dal Palazzo Roverella di Rovigo.
Curata da Claudia Zevi, la rassegna si terrà dal 19 settembre 2020...
Leggi tutto...