Chi è Giuseppe Adani

Membro dell’Accademia Clementina, monografista del Correggio.

Tutti gli articoli scritti da Giuseppe Adani su Finestre sull'Arte


Ferrara, la riapertura della Palazzina di Marfisa d'Este: ancora un momento forte del restauro italiano

Ferrara, la riapertura della Palazzina di Marfisa d'Este: ancora un momento forte del restauro italiano

La magnifica Ferrara si rinnova ancora. Nel ciclo di una entusiasmante energia di recupero e rilancio dei suoi fascinosi monumenti ora tocca al gioiello della Palazzina di Marfisa l'onore della cronaca e il riallineamento in prima fila degli edifici ...
Leggi tutto...
Il Fiume e l'Arte. Un solido studio di Paolo Piva su l'arte nella Abbazia del Polirone

Il Fiume e l'Arte. Un solido studio di Paolo Piva su l'arte nella Abbazia del Polirone

Chi volesse compiere una curiosa visita al grande Palazzo di Revere, là dove nacque l'ultimo duca di Mantova della stirpe dei Gonzaga, potrebbe vedere il modellino con il quale si dimostra l'antico gioco dell'attraversamento dei traghetti sul ...
Leggi tutto...
Mucha e Boldini a Ferrara, una mostra scintillante

Mucha e Boldini a Ferrara, una mostra scintillante

Mostra scintillante quella dedicata dalla città di Ferrara, nello splendido Palazzo dei Diamanti, alla pittura amabilissima di Mucha e di Boldini per questa lunga e accattivante primavera del 2025. Un'idea felice che riscopre un pittore europe...
Leggi tutto...
Andrea Baboni celebrato in Correggio con una preziosa e affascinante mostra

Andrea Baboni celebrato in Correggio con una preziosa e affascinante mostra

A cura di Francesca Manzini e Francesca Baboni, la città di Correggio onora con una mostra (Viaggio tra Otto e Novecento. La Collezione Andrea Baboni: un percorso creativo tra pittura e collezionismo) il suo illustre figlio Andrea Baboni, clas...
Leggi tutto...
La passeggiata in cielo. Il prodigio del Correggio a Parma nelle foto di Lucio Rossi

La passeggiata in cielo. Il prodigio del Correggio a Parma nelle foto di Lucio Rossi

Sì, al Correggio qualcuno di quei piissimi monaci dell'Abbazia di San Giovanni in Parma, nel 1519, poteva ben aver consigliato di raffigurare una Ascensione lassù, in quella cupola bianca appena terminata "more romano": tanto che l'anco...
Leggi tutto...
Esulta Parma spalancando di nuovo le sue porte al Correggio

Esulta Parma spalancando di nuovo le sue porte al Correggio

Il prossimo 8 settembre la città di Parma inaugurerà una mostra eccezionale e singolarissima: un indimenticabile Quinto Centenario del ciclo creativo correggesco. Stanno scorrendo infatti i "secularia quinta" della presenza straordinari...
Leggi tutto...
Una Villa di vita nuova per Castel Gandolfo. Correggio e Raffaello nel palazzo papale

Una Villa di vita nuova per Castel Gandolfo. Correggio e Raffaello nel palazzo papale

Escluso per secoli alla frequentazione di cittadini e popolo il ritiro estivo dei Pontefici romani, posto qual gemma sulla sponda del Lago di Albano, conosce da oggi un ruolo nuovo e accogliente di corale invito come sede gaudibile con le sue stanze ...
Leggi tutto...
Guercino a Torino: un itinerario tra le opere

Guercino a Torino: un itinerario tra le opere

Nell'impettita, superba Torino, nello splendore solare della piazza sabauda di fianco alla Reggia Reale, entro le acconcie sale di Palazzo Chiablese, sta una mostra luminosa e splendida, forse inaspettata ma per questo sorprendente e magnifica che sq...
Leggi tutto...

123...6Pagina 1 di 6






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte