La pausa Covid consente qualche digressione come quella che qui segue, e della quale il lettore mi perdonerà. Quest'anno la smagliante mostra di Raffello, curata luminosamente dall'amica Marzia Faietti, non soltanto mi ha dato l'occasione di ri...
Leggi tutto...
Un trionfo: un trionfo orchestrale, sinfonico, solenne, esaltante, questo di Luigi Magnani che continua a vivere nel mondo poetico e soavissimo della sua villa di Mamiano, uno dei luoghi indicibili per avvolgimento del pensiero e per quiete idillica ...
Leggi tutto...
Il sovra-titolo del presente saggio è tolto da una giocosa poesia di Arrigo Boito e ci riporta ai passi della critica d'arte che procede lentamente e sapientemente sulle nuove scoperte, anche su apparizioni minori, per illuminare nessi e conoscen...
Leggi tutto...
Perché Nanni? Perché senza di lui l'aurora del Rinascimento mancherebbe di una luce splendidissima. Perché è necessario riequilibrare la conoscenza delle radici vere del rinascimento stesso. Perché il prossimo anno correrà il sesto centenario della s...
Leggi tutto...
Una sorpresa! Una sorpresa eclatante a Modena, dove al Centro Muratori di via Castel Maraldo espone Gianfranco Passoni, il mitico maestro della città, il grande rappresentante della tradizione pittorica della capitale ducale che ora ritorna dopo ...
Leggi tutto...
Scorre solenne ancora il Pater Padus, adagiato nella sua gran conca emiliano-lombarda. Nel lungo cammino da secoli ha ricinto due venerande cittadelle di alta preghiera e di inesausto lavoro fra i campi. Al canto del monaco Guido, levato col suo fi...
Leggi tutto...
Possiamo chiederci: le Notti del Correggio hanno qualcosa in comune con Le Notti di Cabiria? Non sussultate genti! L'eroina di Fellini (che tanto trasmette del suo autore) è vividamente pervasa da una gioia umanissima, da una irradiante espressio...
Leggi tutto...
L'anno di Raffaello, che ha avuto inizio tra le evidenti difficoltà epidemiche, sarà denso tuttavia di studi, di rivalutazioni, di amplitudini storico-critiche che già hanno iniziato a porre in risalto gli effetti dovuti alla presenza romana del gran...
Leggi tutto...