Ferrara - Finestre sull'Arte

123...8Pagina 1 di 8




Le raccolte civiche del Comune di Ferrara si arricchiscono di un'importante opera di Achille Funi

Le raccolte civiche del Comune di Ferrara si arricchiscono di un'importante opera di Achille Funi

Grazie al lascito di Luciana Malavasi, il patrimonio artistico ferrarese si arricchisce di una preziosa testimonianza della cultura visiva del Novecento. Lo scorso 27 maggio, presso la Casa d’Aste Il Ponte di Milano, il Comune di Ferrara si &eg...
Leggi tutto...
A Ferrara, a Palazzo dei Diamanti una grande mostra su Marc Chagall con circa 200 opere e due sale immersive

A Ferrara, a Palazzo dei Diamanti una grande mostra su Marc Chagall con circa 200 opere e due sale immersive

Dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglierà una grande mostra dedicata a Marc Chagall (Vitebsk, 1887 – Saint-Paul de Vence, 1985). Chagall, testimone del suo tempo, questo il titolo dell'espo...
Leggi tutto...
Ferrara, il Castello Estense rimarrà completamente accessibile fino a gennaio 2026, prima dell'inizio dei lavori

Ferrara, il Castello Estense rimarrà completamente accessibile fino a gennaio 2026, prima dell'inizio dei lavori

Il percorso museale del Castello Estense di Ferrara rimarrà completamente accessibile fino all'11 gennaio 2026. Si tratta di una scelta significativa, espressione dell’impegno congiunto del Comune e della Provincia di Ferrara nel prosegu...
Leggi tutto...
Savoldo in incognito a Palazzo dei Diamanti

Savoldo in incognito a Palazzo dei Diamanti

La recente mostra sul Cinquecento a Ferrara curata da Vittorio Sgarbi e Michele Danieli ha riportato nuovamente all’attenzione la Madonna con Bambino in gloria, angeli musicanti e i santi Paolo, una santa, Matteo, Caterina d’Alessandria e...
Leggi tutto...
Mucha e Boldini a Ferrara, una mostra scintillante

Mucha e Boldini a Ferrara, una mostra scintillante

Mostra scintillante quella dedicata dalla città di Ferrara, nello splendido Palazzo dei Diamanti, alla pittura amabilissima di Mucha e di Boldini per questa lunga e accattivante primavera del 2025. Un'idea felice che riscopre un pittore europe...
Leggi tutto...
Il Salone del Restauro 2025: Ferrara diventa il centro mondiale per la conservazione del patrimonio

Il Salone del Restauro 2025: Ferrara diventa il centro mondiale per la conservazione del patrimonio

Dal 14 al 16 maggio 2025, la città di Ferrara ospiterà una delle manifestazioni più prestigiose e rilevanti nel campo del restauro: il Salone del Restauro. Un evento che, con il suo trentesimo compleanno, rinnova la sua fama inte...
Leggi tutto...
Ferrara, il Comune acquisisce un capolavoro giovanile di Previati per i suoi musei

Ferrara, il Comune acquisisce un capolavoro giovanile di Previati per i suoi musei

Ferrara festeggia l’ingresso nelle proprie collezioni pubbliche di un’opera fondamentale del suo più celebre pittore divisionista, Gaetano Previati (Ferrara, 1852 – Lavagna, 1920). Si tratta del dipinto Tranquillità in...
Leggi tutto...
Inquieti rinascimenti e viatici padani, da Brescia a Ferrara

Inquieti rinascimenti e viatici padani, da Brescia a Ferrara

Negli ultimi decenni gli storici hanno declinato alcune categorie storiche al plurale. Così il monolitico e imperioso Rinascimento, con la maiuscola, ha cominciato a scorporarsi in molteplici rinascimenti, dove l’aggettivo regionalistico...
Leggi tutto...

123...8Pagina 1 di 8






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte