Ferrara - Finestre sull'Arte

123...9Pagina 1 di 9




Ferrara, la riapertura della Palazzina di Marfisa d'Este: ancora un momento forte del restauro italiano

Ferrara, la riapertura della Palazzina di Marfisa d'Este: ancora un momento forte del restauro italiano

La magnifica Ferrara si rinnova ancora. Nel ciclo di una entusiasmante energia di recupero e rilancio dei suoi fascinosi monumenti ora tocca al gioiello della Palazzina di Marfisa l'onore della cronaca e il riallineamento in prima fila degli edifici ...
Leggi tutto...
Ferrara, riapre la Palazzina di Marfisa d'Este: rinnovata la bella dimora rinascimentale

Ferrara, riapre la Palazzina di Marfisa d'Este: rinnovata la bella dimora rinascimentale

Un importante traguardo per Ferrara: sabato 6 settembre la Palazzina Marfisa d’Este, una delle dimore rinascimentali più importanti del nord Italia, riaprirà le sue porte al pubblico. Situata lungo corso Giovecca, la residenza tor...
Leggi tutto...
Ferrara, riapre riallestita la Palazzina Marfisa d’Este dopo un importante progetto di consolidamento post-sisma

Ferrara, riapre riallestita la Palazzina Marfisa d’Este dopo un importante progetto di consolidamento post-sisma

Ultimi preparativi in vista dell'attesa riapertura della Palazzina Marfisa d’Este di Ferrara, che dal 6 settembre 2025 (inaugurazione il 5 settembre) tornerà ad accogliere il pubblico dopo importanti interventi di consolidamento struttur...
Leggi tutto...
Ferrara ebraica, 10 luoghi da conoscere

Ferrara ebraica, 10 luoghi da conoscere

Ferrara è custode di una storia ebraica straordinariamente ricca e complessa, che affonda le sue radici nel XIII secolo e continua a lasciare un segno indelebile nel tessuto urbano e culturale della città. La presenza ebraica a Ferrara ...
Leggi tutto...
Le raccolte civiche del Comune di Ferrara si arricchiscono di un'importante opera di Achille Funi

Le raccolte civiche del Comune di Ferrara si arricchiscono di un'importante opera di Achille Funi

Grazie al lascito di Luciana Malavasi, il patrimonio artistico ferrarese si arricchisce di una preziosa testimonianza della cultura visiva del Novecento. Lo scorso 27 maggio, presso la Casa d’Aste Il Ponte di Milano, il Comune di Ferrara si &eg...
Leggi tutto...
A Ferrara, a Palazzo dei Diamanti una grande mostra su Marc Chagall con circa 200 opere e due sale immersive

A Ferrara, a Palazzo dei Diamanti una grande mostra su Marc Chagall con circa 200 opere e due sale immersive

Dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglierà una grande mostra dedicata a Marc Chagall (Vitebsk, 1887 – Saint-Paul de Vence, 1985). Chagall, testimone del suo tempo, questo il titolo dell'espo...
Leggi tutto...
Ferrara, il Castello Estense rimarrà completamente accessibile fino a gennaio 2026, prima dell'inizio dei lavori

Ferrara, il Castello Estense rimarrà completamente accessibile fino a gennaio 2026, prima dell'inizio dei lavori

Il percorso museale del Castello Estense di Ferrara rimarrà completamente accessibile fino all'11 gennaio 2026. Si tratta di una scelta significativa, espressione dell’impegno congiunto del Comune e della Provincia di Ferrara nel prosegu...
Leggi tutto...
Savoldo in incognito a Palazzo dei Diamanti

Savoldo in incognito a Palazzo dei Diamanti

La recente mostra sul Cinquecento a Ferrara curata da Vittorio Sgarbi e Michele Danieli ha riportato nuovamente all’attenzione la Madonna con Bambino in gloria, angeli musicanti e i santi Paolo, una santa, Matteo, Caterina d’Alessandria e...
Leggi tutto...

123...9Pagina 1 di 9






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte