Ferrara - Finestre sull'Arte

Arrigo Minerbi scultore. Tra Ferrara e la cultura italiana del primo Novecento

Arrigo Minerbi scultore. Tra Ferrara e la cultura italiana del primo Novecento

Dal sabato 8 luglio le freschissime sale nobili del Castello Estense di Ferrara accolgono i visitatori della superba mostra dedicata ad Arrigo Minerbi (Ferrara, 1881 – Padova, 1960), principe illustre della scultura italiana del primo Novecento...
Leggi tutto...

“Ecco come Ferrara e Bologna si sovrappongono nel Rinascimento”. Intervista a Vittorio Sgarbi

La mostra Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa, a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli (a Ferrara, Palazzo dei Diamanti, dal 18 febbraio al 19 giugno 2023), è una delle più significative dell’anno,...
Leggi tutto...
Il dittico Bentivoglio di Ercole de' Roberti: un capolavoro della ritrattistica del Rinascimento

Il dittico Bentivoglio di Ercole de' Roberti: un capolavoro della ritrattistica del Rinascimento

Il dittico Bentivoglio, conservato alla National Gallery di Washington, si può vedere fino al 19 giugno alla mostra “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”, a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli. U...
Leggi tutto...

“Il più atilato cavaliere e barone”. Nicolò da Correggio maestro delle delizie a Schifanoia

Mentre si svolge in questi mesi con con esteso successo la magnifica mostra Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa - e vi risplendono capolavori di primissimo rango nel contesto dell'età d'oro dell'umanesimo italiano - non ...
Leggi tutto...

Ferrara grande capitale del Rinascimento. Com'è la mostra su Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa

Contro le semplificazioni d'una vulgata scolastica che tende spesso a banalizzare le vicende del Quattrocento a Ferrara, inducendo a ritenerle quasi una sorta d'emanazione vernacolare d'un più ampio "Rinascimento" centrato sulla Toscana, ci si...
Leggi tutto...
Riapre dopo il restauro il Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Ecco come si presenta

Riapre dopo il restauro il Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Ecco come si presenta

Dopo quasi due anni di chiusura al pubblico per importanti lavori di restauro e di valorizzazione, Palazzo dei Diamanti a Ferrara riapre rinnovato il 18 febbraio 2023, in occasione della grande mostra sul Rinascimento ferrarese dal titolo Rinasciment...
Leggi tutto...
A Ferrara uno spazio dedicato a Michelangelo Antonioni: presto i lavori al Padiglione Arte Contemporanea

A Ferrara uno spazio dedicato a Michelangelo Antonioni: presto i lavori al Padiglione Arte Contemporanea

Partirà quest'anno a Ferrara il cantiere di riqualificazione e restauro del Padiglione di Arte Contemporanea, che porterà alla realizzazione del nuovo Spazio dedicato al celebre regista ferrarese e premio Oscar Michelangelo Antonioni. ...
Leggi tutto...
Dall'Ohio a Ferrara in prestito un'opera di Lorenzo Costa per la riapertura di Palazzo dei Diamanti

Dall'Ohio a Ferrara in prestito un'opera di Lorenzo Costa per la riapertura di Palazzo dei Diamanti

Dal Museo di Arte di Toledo, nell'Ohio, arriverà a Ferrara, in occasione della riapertura di Palazzo dei Diamanti prevista per febbraio 2023, un'opera in prestito dalla sua collezione museale. Si tratta della Sacra famiglia di Lorenzo Costa (...
Leggi tutto...

123...6Pagina 1 di 6






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020