Se dovessimo individuare, in tutta la produzione di Cosmè Tura, un solo dettaglio che possa far da sunto di quella sua pittura espressionista ante litteram, nervosa, scultorea, così folle e disturbante, così lontana dal Rinas...
Leggi tutto...
È una storia di ascese folgoranti e di cadute rovinose quella di Palazzo Schifanoia. Nel corso della sua storia, infatti, l’antica delizia estense ha subito ferite di ogni genere causate da usi “civili” impropri non meno che ...
Leggi tutto...
È soprattutto allo storico dell'arte Andrea Emiliani (Predappio, 1931 - Bologna, 2019) che dobbiamo la riscoperta d'un genio dell'arte ferrarese del Seicento, quel Carlo Bononi (Ferrara, 1580 circa - 1632) che nel 1962, lamentava Giacomo Bargelle...
Leggi tutto...
Pochi artisti possono fregiarsi di dirsi veramente magici, e Dosso Dossi è tra quanti appartengono a questa rara genia. Forse è perché Dosso rischia d'irretirci che Berenson suggeriva, nel suo fondamentale North Italian Painters of the Renaissanc...
Leggi tutto...
Il fascino della donna per la moda, si sa, è irresistibile: oggi, come in passato, gli stilisti dettano le nuove tendenze del glamour e del fashion, ingolosendo il gentil sesso a possedere ciò che è presente sulle più...
Leggi tutto...
Una tra le conquiste più recenti della Bologna dell'arte sta nell'aver riportato un capolavoro di Ercole de' Roberti (Ferrara, 1450 circa - 1496), il Ritratto di Giovanni II Bentivoglio, al Museo di Palazzo Poggi, l'antica residenza nobiliare erett...
Leggi tutto...
Nella Ferrara a cavallo tra Ottocento e Novecento disegnava e dipingeva Giuseppe Mentessi (Ferrara, 1857 – Milano, 1931), artista definito da Vittorio Pica “di sentimento”, perché “ha fatto di quasi ciascuna delle sue opere un inno all'amore, al do...
Leggi tutto...
Quando Gabriele D'Annunzio entrò in contatto col gallerista Alberto Grubicy, nel 1919, il poeta fu dapprima coinvolto in un'impresa editoriale che avrebbe dovuto produrre un libro su Gaetano Previati (Ferrara, 1852 - Lavagna, 1920), e quindi riceve...
Leggi tutto...