In occasione del riallestimento delle collezioni permanenti, torna al Museo d'Arte della città di Ravenna dopo oltre trenta anni la grande opera di Sol LeWitt: Wall Drawing #570. Un'opera di dimensioni monumentali dato che misura oltre dodici ...
Leggi tutto...
In occasione di San Valentino, alcuni musei della Direzione Musei Emilia Romagna saranno ad ingresso gratuito. Ecco qui di seguito le sedi museali coinvolte nell'iniziativa, con le relative date di apertura gratuita, gli orari e le attività pr...
Leggi tutto...
È tornato dopo più di duecento anni a Ravenna un dipinto proveniente dai depositi della Pinacoteca di Brera: si tratta di San Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia, opera di Nicolò Rondinelli, pittore formatosi a Venezia n...
Leggi tutto...
Una figura come Dante Alighieri che è vissuto tra il Duecento e il Trecento e che è scomparso ben settecento anni fa può essere considerata pop? È ciò che ha inteso dimostrare la mostra in corso fino al 9 gennaio 20...
Leggi tutto...
Ha aperto il 18 dicembre 2021 e sarà visitabile fino al 26 febbraio 2022 presso la Biblioteca Classense di Ravenna la mostra Dante e Faruffini. Il fascino del Poeta su un pittore dell'Ottocento, a cura di Benedetto Gugliotta, responsabile dell...
Leggi tutto...
Domenica 14 novembre torna la Hoka Maratona Ravenna Città d'Arte, evento entrato dallo scorso anno nella rete delle maratone patrocinate dall’Unesco. La maratona di Ravenna è una delle più importanti manifestazioni podistic...
Leggi tutto...
Nasce la Fondazione Sabe per l'arte. Il nuovo spazio espositivo, situato all'interno di un edificio ottocentesco completamente rimodernato a pochi passi dal MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna, aprirà per la prima volta al pubblic...
Leggi tutto...
Dal 25 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 il MAR di Ravenna ospita la mostra Un'Epopea POP, curata da Giuseppe Antonelli: l'esposizione intende raccontare l'epopea popolare di Dante e del suo poema, concludendo il ciclo espositivo Dante. Gli occhi e la...
Leggi tutto...