Lo Städel Museum di Francoforte ha annunciato l’avvio di un importante progetto di restauro e conservazione di una delle opere più significative della propria collezione: L’accecamento di Sansone, dipinto da Rembrandt van Rijn...
Leggi tutto...
Il Centro Cultural Correios a Rio de Janeiro presenta, dal 24 settembre all’8 novembre, la mostra gratuita Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra. L’esposizione riunisce 69 incisioni originali di Rembrandt Harmenszoon ...
Leggi tutto...
I ricercatori del Rijksmuseum di Amsterdam hanno scoperto il disegno del cane su cui Rembrandt (Rembrandt van Rijn; Leida, 1606 – Amsterdam, 1669) si basò per dipingere il cane che abbaia nella Ronda di notte, uno dei suoi più cel...
Leggi tutto...
La Mauritshuis dell’Aia, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, casa di un importante nucleo di opere di Rembrandt (con capolavori come La lezione di anatomia del dottor Nicolaes Tulp, l’Omero, l’Autoritratto del suo u...
Leggi tutto...
Dopo cinque anni di preparativi, oggi un team di otto restauratori del Rijksmuseum di Amsterdam ha iniziato ufficialmente il restauro della Ronda di notte, il capolavoro di Rembrandt. Questo avvio segna l'inizio della seconda fase, ovvero la fase ope...
Leggi tutto...
In Danimarca, una mostra riunisce, dopo ben 223 anni, una coppia di ritratti di Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon van Rijn; Leida, 1606 – Amsterdam, 1669) che si trovavano insieme ma vennero poi separati nel 1801. Le due opere appartenevano in p...
Leggi tutto...
A Vienna, il Kunsthistorisches Museum sta per avviare un importante progetto di restauro dell’opera di Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon van Rijn; Leida, 1606 – Amsterdam, 1669) e del suo allievo Samuel van Hoogstraten (Dordrecht, 1627 &nd...
Leggi tutto...
Importante acquisizione per il British Museum che amplia la propria collezione di disegni di Rembrandt con un disegno del grande artista olandese raffigurante un bambino con un berretto che dorme in una culla, entrato a far parte delle raccolte stata...
Leggi tutto...