Importante restituzione per il patrimonio culturale della Turchia: dopo 65 anni infatti la statua in bronzo dell’imperatore romano Marco Aurelio che, negli anni Sessanta, venne saccheggiata dall’antica città di Boubon a Burdur, nel...
Leggi tutto...
È stata restituita ai Musei Civici di Belluno, a più di cinquant’anni dal suo furto, la Madonna con Bambino di Antonio Solario (Chieti o Venezia, 1465 circa – Napoli, 1530), che era stata rubata nella notte tra il 24 e il ...
Leggi tutto...
I Paesi Bassi restituiranno alla Nigeria un totale di 113 bronzi del Benin presenti nelle collezioni statali olandesi. Questa decisione è stata presa dal Ministro dell'Istruzione, della Cultura e della Scienza Eppo Bruins: si tratta degli ogge...
Leggi tutto...
Gli Stati Uniti restituiranno all’Italia ben 107 reperti antichi: lo ha annunciato in queste ore il procuratore distrettuale di Manhattan, Alvin L. Bragg Jr. Il valore totale dei reperti ammonta a 1,2 milioni di euro: si tratta di oggetti recup...
Leggi tutto...
Il Metropolitan Museum di New York si prepara a restituire alla Grecia una preziosa testa di grifone in bronzo del VII secolo a.C.: è quanto annunciato ieri nel corso di una cerimonia che si è tenuta presso il museo americano, dove si s...
Leggi tutto...
L’Italia potrebbe chiedere alla Francia la restituzione di tutte le opere requisite durante le spoliazioni napoleoniche che non tornarono indietro dopo la caduta di Napoleone e che sono ancora conservate nei musei francesi? È una domanda...
Leggi tutto...
Il J. Paul Getty Museum di Los Angeles ha restituito alla Turchia una preziosa e rara kline, un letto funebre in bronzo, che uscì illegalmente dal paese all’inizio degli anni Ottanta. L’oggetto, databile al 530 a.C., venne acq...
Leggi tutto...
I Paesi Bassi restituiscono all’Indonesia 288 oggetti appartenenti alle raccolte pubbliche che vennero portati in Europa durante l’epoca coloniale. “Ingiustamente”, specifica il governo olandese: si tratta di reperti e opere d...
Leggi tutto...