Un percorso articolato in tre tappe per analizzare, attraverso opere visive e documenti sonori, la profonda relazione tra arte contemporanea e rock britannico tra anni Sessanta e Settanta. Si intitola Echoes. Origini e rimandi dell’art rock bri...
Leggi tutto...
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025 il Museo Storico della Fanteria a Roma ospita la mostra Salvador Dalí, tra arte e mito, a cura di Vincenzo Sanfo con il supporto di un comitato internazionale, organizzata da Navigare in partnership con Difesa ...
Leggi tutto...
A quasi un secolo dalla sua prima mostra personale a Milano, Leonor Fini (Buenos Aires, 1907 – Parigi, 1996), artista eclettica e visionaria, torna protagonista con una delle più complete retrospettive a lei dedicate. Dal 26 febbraio al ...
Leggi tutto...
Il 2025 milanese sarà ricco di mostre: presentato dal Comune di Milano il programma espositivo del prossimo anno, con qualche anticipazione anche del 2026.La nuova programmazione abbraccia discipline diverse, dalla fotografia alla pittura, dal...
Leggi tutto...
Una storia lunga, quella del Surrealismo. Non solo per via della sua duratura influenza, e nemmeno dei festeggiamenti del centenario, in corso in Italia e all’estero. Riferendoci alla cronologia che accoglie il visitatore del Centre Pompidou da...
Leggi tutto...
Dall'8 novembre 2024 al 2 marzo 2025 il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto di Torino accoglie la mostra Giorgio de Chirico: 1924, a cura di Victoria Noel-Johnson. L'esposizione pone l'attenzione sugli eventi intorno al 1924, anno della pubblicaz...
Leggi tutto...
Presentata oggi la mostra BAJ. BajchezBaj visitabile dall'8 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025 a Milano a Palazzo Reale nella Sala delle Cariatidi a cura di Chiara Gatti e Roberta Cerini Baj. La rassegna celebra Enrico Baj (Milano, 31 ottobre 1924 &ndas...
Leggi tutto...
In occasione del centenario del Manifesto del Surrealismo, scritto da André Breton nel 1924, la Collezione Peggy Guggenheim presenta il convegno di due giorni intitolato L’Italia è più surrealista del Papa, che si terr&agra...
Leggi tutto...