Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, è stata nuovamente esposta in vetrina la sezione del coperchio del Sarcofago degli Sposi relativa alle gambe degli sposi, dopo il completamento del restauro. Questo intervento è stato realizzato nell’ambito di un accordo tra il Museo Nazionale Etrusco e l’Istituto Centrale per il Restauro: tra marzo e giugno 2025, infatti, è stato avviato un cantiere sperimentale su questa parte dell’opera, con lo scopo di stabilire procedure, materiali, tempi e costi necessari per il restauro integrale del sarcofago etrusco.
La porzione già restaurata è stata collocata su un sostegno provvisorio, appositamente realizzato all’interno della vetrina; questa soluzione si è resa indispensabile poiché la parte corrispondente della vasca è stata trasferita presso il laboratorio di restauro, dove a partire da settembre sarà sottoposta a un analogo intervento conservativo.
La parte restaurata si distingue nettamente dalle sezioni non ancora restaurate grazie alla ritrovata tonalità della superficie originaria, emersa dopo la pulitura che ha rimosso vecchi strati protettivi e depositi di sporco accumulati nel tempo. Il restauro ha infatti svelato la superficie originale con i segni di lavorazione e i resti dell’ingobbio, preservandone la patina e la lucentezza.
Foto di Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.