Il Museo della Ceramica di Savona ospita, dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026, la mostra Nel tempo del Déco. Albisola 1925, un progetto espositivo che ricostruisce la nascita, lo sviluppo e la fortuna dello stile ceramico sviluppatosi in ...
Leggi tutto...
Edimburgo diventa per alcuni mesi il centro di un viaggio nell’arte italiana del Cinquecento. Alla King’s Gallery del Palazzo di Holyroodhouse si apre oggi 17 ottobre fino al 1 marzo 2026 l’esposizione Drawing the Italian Renai...
Leggi tutto...
Il GrandPalaisRmn ha svelato la sua programmazione per il periodo che va da dicembre 2025 all'estate 2026, delineando un percorso culturale ricco e multidisciplinare che si snoderà all'interno del rinnovato Grand Palais e anche in altre presti...
Leggi tutto...
Pordenone si prepara a diventare uno dei poli di riferimento per la fotografia internazionale. Dal 22 novembre 2025 al 6 aprile 2026 la città friulana ospiterà una nuova stagione di mostre che vedrà protagonisti Robert Doisneau, ...
Leggi tutto...
La grande fotografia naturalistica trova un nuovo spazio di visibilità in Italia. Dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, accoglierà per la prima volta nel nostro Paese Bird Photographer of the...
Leggi tutto...
Dall’8 ottobre 2025 al 19 gennaio 2026 la Bourse de Commerce – Pinault Collection di Parigi presenta Minimal, una grande esposizione dedicata all’arte minimalista. Per la prima volta, oltre cento opere fondamentali testimoniano la d...
Leggi tutto...
In occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, il Mart di Rovereto dedica un’ampia esposizione al legame tra arte e sport. Dal 1° novembre 2025 al 22 marzo 2026 il museo ospita Sport. Le sfide del corpo, un percorso espo...
Leggi tutto...
Lo scorso 17 settembre, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha aperto al pubblico due nuove mostre che si inseriscono nel percorso della sezione permanente Domus, dedicata alla cultura dell’abitare nell’area vesuviana. Le esposizion...
Leggi tutto...