Si è aperta il 5 marzo a Venezia, al Magazzino del Sale 3 alle Zattere, e rimarrà visitabile al pubblico fino al 3 aprile 2022 la mostra Fabrizio Plessi-Trilogy. Un viaggio visionario nell'arte teatrale di Fabrizio Plessi e Fréd&...
Leggi tutto...
Dal 20 novembre 2021 all'8 gennaio 2022 lo spazio Vôtre di Carrara, negli ambienti di Palazzo Del Medico in piazza Alberica, ospita Uguali Digusuali, seconda tappa dell'omonimo progetto lanciato nel 2018 a Palazzo Binelli, mostra collettiva d'a...
Leggi tutto...
In concomitanza con l'apertura dello Urban Center all'interno del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, dal 20 novembre 2021 al 12 giugno 2022 il museo presenta la mostra L'arte e la città, a cura di Stefano Pezzato. L'es...
Leggi tutto...
Il Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova accoglie fino al 17 gennaio 2021, l'esposizione ArteJeans: storia di un mito nelle trame dell'arte contemporanea, in collaborazione con l'Associazione ArteJeans, nell'ambito della mostra plurima A...
Leggi tutto...
Il Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova si prepara per proporre un autunno in blu: fino al 17 gennaio 2021 ospiterà il progetto espositivo Autunno BLU a Villa Croce. Dal Blu di Genova di ArteJeans all'infinito di Yves Klein, pro...
Leggi tutto...
Dall'1 settembre al 15 novembre 2020 le finestre del Museo Correr, lato Piazza San Marco, si trasformeranno in cascate d'oro, in occasione dell'installazione L'Età dell'oro di Fabrizio Plessi.
Nelle cascate dorate è racchiusa la ...
Leggi tutto...
A Roma, un nuovo settore dei sotterranei delle Terme di Caracalla apre al pubblico con la mostra Il segreto del tempo, di Fabrizio Plessi (Reggio Emilia, 1940), tra i protagonisti della videoarte, con le musiche di Michael Nyman. Un progetto compless...
Leggi tutto...