Gerhard Richter - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Gerhard Richter

12Pagina 1 di 2

Milano, alla Fondazione Prada una grande mostra sulla fotografia tedesca del Novecento

Milano, alla Fondazione Prada una grande mostra sulla fotografia tedesca del Novecento

Dal 3 aprile al 14 luglio 2025 Fondazione Prada ospita nella sua sede milanese, all'interno del Podium, lo spazio centrale, la mostra Typologien. Photography in 20th-century Germany. A cura di Susanne Pfeffer, storica dell’arte e direttrice del...
Leggi tutto...
Gerhard Richter alla Gagosian di Roma con un'installazione immersiva che celebra il caso

Gerhard Richter alla Gagosian di Roma con un'installazione immersiva che celebra il caso

Un’installazione immersiva e monumentale di Gerhard Richter (Dresda, 1932) per la prima volta in una galleria: succede nella sede di Gagosian a Roma, che dal 6 dicembre 2024 al 1° febbraio 2025 ospita Moving Picture (946-3) Kyoto Version (2...
Leggi tutto...
Alla galleria Gagosian di Roma l'installazione immersiva sonora e visiva di Gerhard Richter

Alla galleria Gagosian di Roma l'installazione immersiva sonora e visiva di Gerhard Richter

Dal 6 dicembre 2024 al 1° febbraio 2025, la galleria Gagosian di Roma presenta Moving Picture (946-3) Kyoto Version (2019–24), un'installazione immersiva sonora e visiva realizzata da Gerhard Richter (Dresda, 1932) che occuper&agr...
Leggi tutto...
A Firenze una mostra esplora il concetto di città attraverso 126 opere, da Le Corbusier a Gerhard Richter

A Firenze una mostra esplora il concetto di città attraverso 126 opere, da Le Corbusier a Gerhard Richter

Dal 26 settembre 2024 al 19 gennaio 2025, a Firenze, Villa Bardini presenta una riflessione sul macro-tema delle città con la mostra OltreCittà. Utopie e realtà. Da Le Corbusier a Gerhard Richter. Promossa da Fondazione CR Firenz...
Leggi tutto...
Alla Fondation Beyeler in mostra i paesaggi tra figurazione e astrazione, da Monet a Richter

Alla Fondation Beyeler in mostra i paesaggi tra figurazione e astrazione, da Monet a Richter

Dal 12 febbraio al 14 agosto 2022 la Fondation Beyeler presenta la mostra Passaggi – Paesaggio, figura e astrazione, a cura di Raphaël Bouvier, curatore del museo. Si tratta della prima mostra di quest'anno sulla sua collezione permanente ...
Leggi tutto...
A Roma una mostra sul ruolo dell'uomo contemporaneo nella società

A Roma una mostra sul ruolo dell'uomo contemporaneo nella società

Fino al 14 novembre 2021 la Galleria d'Arte Moderna di Roma presenta la mostra Ciao maschio. Volto, potere e identità dell'uomo contemporaneo, a cura di Arianna Angelelli e Claudio Crescentini. Esposte oltre cento opere, tra dipinti, sculture,...
Leggi tutto...
Il MASI di Lugano, tra sculture in ottone, bestiari e nuovi allestimenti

Il MASI di Lugano, tra sculture in ottone, bestiari e nuovi allestimenti

Il MASI di Lugano, tra sculture in ottone, bestiari e nuovi allestimenti Il Museo d'Arte della Svizzera Italiana (MASI), a Lugano, tra i musei più visitati della Svizzera, propone nelle sue due sedi, ovvero nel centro culturale LAC e nella ...
Leggi tutto...
Alla Fondation Beyeler sono in mostra immagini di calma e quiete, dall'Impressionismo all'arte contemporanea

Alla Fondation Beyeler sono in mostra immagini di calma e quiete, dall'Impressionismo all'arte contemporanea

Presso la Fondation Beyeler di Basilea è in corso fino al 19 aprile la mostra Silent Vision. Images of calm and quiet at the Fondation Beyeler. Intento della rassegna è focalizzarsi sulle opere di arte moderna e contemporanea che affro...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte