Rembrandt - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Rembrandt

Torino, ai Musei Reali una mostra dedicata a Rembrandt con una ventina di opere

Torino, ai Musei Reali una mostra dedicata a Rembrandt con una ventina di opere

Una mostra dossier dedicata a Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon van Rijn; Leida, 1606 - Amsterdam, 1669): è Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria, la rassegna che i Musei Reali di Torino dedicano al grande maestro olandese del Seic...
Leggi tutto...

Olanda, “scoperto” un bozzetto di Rembrandt al Museo Bredius

Il Museo Bredius dell'Aia, in Olanda, ha fatto sapere di aver "scoperto" un bozzetto di Rembrandt nelle proprie collezioni: si tratta di un disegno a olio raffigurante l'Innalzamento della croce. Fu acquistato nel 1921 dal collezionista Abraham Bredi...
Leggi tutto...

Berlino, un dipinto che si riteneva opera di un allievo di Rembrandt è stato assegnato al maestro

È stato ritenuto per più di trent'anni un dipinto di un allievo di Rembrandt van Rijn, ma adesso nuovi studi scoprono che si tratta in realtà di un dipinto del maestro. L'opera in questione è il Paesaggio con ponte ad arco...
Leggi tutto...
L'Olanda acquista per 150 milioni di euro l'Alfiere, capolavoro di Rembrandt

L'Olanda acquista per 150 milioni di euro l'Alfiere, capolavoro di Rembrandt

La Francia abbandona l'impresa, l'Olanda ne approfitta: si potrebbe riassumere così la vicenda del capolavoro di Rembrandt van Rijn (Leida, 1606 - Amsterdam, 1669), l'Alfiere, che nel 2019 era stato dichiarato dalla Francia tesoro nazionale (o...
Leggi tutto...
Scoperto il disegno preparatorio sotto la Ronda di notte, capolavoro di Rembrandt

Scoperto il disegno preparatorio sotto la Ronda di notte, capolavoro di Rembrandt

Le indagini al momento in corso sulla Ronda di notte, il capolavoro di Rembrandt van Rijn (Leida, 1606 - Amsterdam, 1669) realizzato nel 1642, conservato al Rijksmuseum di Amsterdam e da due anni in corso di restauro, hanno rivelato il disegno prepar...
Leggi tutto...
Da Amsterdam a Bergamo: l'Autoritratto giovanile di Rembrandt all'Accademia Carrara

Da Amsterdam a Bergamo: l'Autoritratto giovanile di Rembrandt all'Accademia Carrara

All'Accademia Carrara di Bergamo è in prestito fino al 10 ottobre 2021 il celebre l'Autoritratto giovanile di Rembrandt (Leida, 1606 – Amsterdam 1669) proveniente dal Rijksmuseum di Amsterdam. Un'occasione speciale per una mostra dossier...
Leggi tutto...

All'Albertina la più grande mostra sulla storia della pittura di paesaggio, da Dürer a Klee

Fino al 22 agosto 2021 all'Albertina a Vienna è visitabile la mostra Città e paesaggio. Tra sogno e realtà. Esposti capolavori che fanno parte delle collezioni del museo, alcuni dei quali non sono stati visibili per anni, che fan...
Leggi tutto...
La Galleria degli Uffizi presenta una mostra virtuale sulle guarigioni miracolose

La Galleria degli Uffizi presenta una mostra virtuale sulle guarigioni miracolose

La Galleria degli Uffizi propone sul suo sito internet ufficiale una mostra virtuale che ha come tema principale... la guarigione miracolosa. Intitolata, appunto, Guarigioni miracolose. Malattia e intervento divino. L'arte interpreta il miracolo in ...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020