Dal 1° ottobre 2022 al 26 febbraio 2023, a Padova, a Palazzo Zabarella, è in programma la mostra Futurismo 1910-1915. La nascita dell'avanguardia, a cura di Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, che intende proporsi come “...
Leggi tutto...
Dal 12 marzo all'11 settembre 2022 il Parco del Vittoriale a Gardone Riviera ospita la mostra Il bronzo e la parola. Mastroianni, D'Annunzio e Quasimodo, a cura di Marco Di Capua e Paola Molinengo Costa, promossa dal Vittoriale degli Italiani insieme...
Leggi tutto...
Dal 19 novembre 2021 al 6 marzo 2022 la GAM | Galleria d'Arte Moderna di Milano propone la mostra Divisionismo. 2 collezioni, a cura di Giovanna Ginex in collaborazione con GAM. L'esposizione intende illustrare i tratti caratterizzanti l'esperienza d...
Leggi tutto...
Dall'8 ottobre al 4 dicembre 2021, la galleria Bottegantica di Milano ospiterà la mostra Il giovane Boccioni, che indagherà la produzione giovanile di Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1881 - Verona, 1916) attraverso una selezione di o...
Leggi tutto...
In occasione della Giornata mondiale del Disegno, martedì 27 aprile aprirà al pubblico la grande mostra antologica dal titolo 141 - Un secolo di disegno in Italia allestita nelle sale di Palazzo Paltroni a Bologna. Curata da Maura Pozza...
Leggi tutto...
Dal 5 marzo al 5 maggio 2021 la Galleria Bottegantica di Milano presenta la mostra Il giovane Boccioni: molte mostre hanno indagato negli ultimi decenni la figura e l'arte di Umberto Boccioni, ma la fase giovanile e formativa dell'artista è st...
Leggi tutto...
La Galleria Russo di Roma ospita dal 12 marzo al 4 aprile 2020 la mostra Margherita Sarfatti e l'arte in Italia fra le due guerre.
Attraverso opere dedicate a Margherita Sarfatti di artisti del primo Novecento, tra cui inediti del Fondo Sarfat...
Leggi tutto...
Dall'8 febbraio all'8 marzo 2020 il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria presenterà la mostra Umberto Boccioni. Un percorso, a cura di Marisa Cagliostro e Antonella Cucciniello.
Saranno esposte cinque opere grafiche che in origine ...
Leggi tutto...