Capitale italiana della Cultura 2028: ecco le 25 città candidate


Venticinque Comuni italiani hanno presentato la loro manifestazione di interesse a candidarsi al titolo di Capitale italiana della Cultura 2028. Ecco quali sono. 

Anagni (Frosinone) – Lazio, Ancona – Marche, Bacoli (Napoli) – Campania, Benevento – Campania, Catania – Sicilia , Colle di Val d’Elsa (Siena) – Toscana, Fiesole (Firenze) – Toscana, Forlì – Emilia-Romagna, Galatina (Lecce) – Puglia, Gioia Tauro (Reggio Calabria) – Calabria, Gravina in Puglia (Bari) – Puglia, Massa – Toscana, Melfi (Potenza) – Basilicata, Mirabella Eclano (Avellino) – Campania, Moncalieri (Torino) – Piemonte, Pieve di Soligo (Treviso) – Veneto, Pomezia (Roma) – Lazio, Rozzano (Milano) – Lombardia, Sala Consilina (Salerno) – Campania, Sarzana (La Spezia) – Liguria, Sessa Aurunca (Caserta) - Campania, Tarquinia (Viterbo) – Lazio, Unione dei comuni “Città Caudina” – Campania, Valeggio sul Mincio (Verona) – Veneto, Vieste (Foggia) – Puglia. Sono questi i venticinque Comuni italiani che hanno presentato la loro manifestazione di interesse a candidarsi al titolo di Capitale italiana della Cultura 2028 rispondendo all’avviso pubblicato dal Ministero della Cultura: le candidature provengono da tutto il territorio nazionale e vanno dalle città d’arte alle aree interne, dai borghi alle aggregazioni di Comuni.

Si apre ufficialmente con questa prima fase il percorso verso la designazione della Capitale Italiana della Cultura 2028. I Comuni che hanno presentato manifestazione di interesse saranno ora invitati a formalizzare la loro candidatura predisponendo, entro il 25 settembre 2025, un dossier di candidatura contenente il progetto culturale, le strategie di sviluppo territoriale, i soggetti coinvolti, il piano di sostenibilità economica e gli obiettivi attesi.

Successivamente, una Giuria di esperti nominata con decreto ministeriale, selezionerà la città vincitrice che sarà proclamata entro marzo 2026.

Nell’immagine, la Fortezza Firmafede di Sarzana. 

Capitale italiana della Cultura 2028: ecco le 25 città candidate
Capitale italiana della Cultura 2028: ecco le 25 città candidate


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte