Milano, il Pozzo del Broletto sarà restaurato da Cosmetica Italia. Nessun costo per il Comune


Il Pozzo del Broletto, in piazza Mercanti, significativo esempio di architettura milanese cinquecentesca, sarà interamente restaurato da Cosmetica Italia. Senza alcun costo per il Comune di Milano.

La Giunta comunale di Milano ha approvato la proposta di donazione presentata da Cosmetica Italia – Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche per il restauro conservativo del Pozzo del Broletto, in piazza Mercanti, significativo esempio di architettura milanese cinquecentesca.

Collocato accanto al Palazzo della Ragione, il Pozzo sarà sottoposto a un intervento di conservazione che comprenderà la verifica delle strutture, il trattamento delle superfici, la manutenzione degli elementi metallici e indagini diagnostiche non invasive tramite tecnologia Georadar. L’iniziativa, interamente finanziata da Cosmetica Italia nell’ambito della Milano Beauty Week – la manifestazione dedicata alla cultura della bellezza e del benessere – intende creare un parallelo con il mondo della cosmetica: il restauro, fedele e rispettoso dell’originale, sarà un gesto di cura per valorizzare il fascino del tempo e la memoria storica.

La donazione coprirà integralmente le spese di progettazione, esecuzione e gestione dell’intervento, per un importo totale di 37.000 euro, senza alcun costo per il Comune di Milano. Il progetto, validato dall’Unità Fontane e Monumenti del Comune, sarà realizzato sotto l’alta sorveglianza dell’Amministrazione e in coordinamento con la Soprintendenza. L’operazione si inserisce negli obiettivi strategici del Documento Unico di Programmazione 2025–2027, che include la valorizzazione dell’arredo urbano e degli spazi pubblici come elementi chiave per lo sviluppo culturale e turistico della città.

“Ringrazio Cosmetica Italia”, dichiara l’assessora ai Quartieri e alla Partecipazione Gaia Romani, “per questa donazione. Tutta l’area di piazza dei Mercanti, in generale, è interessata da un importante percorso di cura che l’Amministrazione comunale sta portando avanti assieme al Municipio 1. Penso alla valorizzazione della Loggia con la riqualificazione del Palazzo della Ragione, ma anche alla posa di nuove panchine che rispondono all’esigenza di equilibrare i bisogni dei residenti con quelli dei turisti, garantendo ospitalità e tutela del patrimonio pubblico di Milano”.

“Siamo grati per questo intervento offerto alla città, che si inserisce perfettamente nel progetto di riqualificazione di Palazzo della Ragione, voluto dal Comune insieme a Camera di Commercio e coerente con le funzioni che si sono sempre storicamente esercitate in questo Palazzo e nella ’agorà’ di piazza dei Mercanti fin dal XII secolo”, afferma l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi. “Funzioni culturali abitano la piazza anche quest’estate con la terza edizione de ‘Le sere dei Mercanti’, che torna fino al 24 agosto per il terzo anno consecutivo”.

“Siamo onorati di impegnarci con un progetto filantropico che tuteli il patrimonio artistico e architettonico del capoluogo meneghino preservando memoria e testimonianza dell’identità del territorio”, afferma Benedetto Lavino, Presidente di Cosmetica Italia. “Restaurare questo Pozzo significa offrire alle generazioni future un simbolo tangibile di valori quali cura, responsabilità e condivisione, nella convinzione che la bellezza non sia solo estetica, ma anche una risorsa da preservare e trasmettere”.

Milano, il Pozzo del Broletto sarà restaurato da Cosmetica Italia. Nessun costo per il Comune
Milano, il Pozzo del Broletto sarà restaurato da Cosmetica Italia. Nessun costo per il Comune


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte