Milano - Finestre sull'Arte

123...38Pagina 1 di 38




Milano, LVMH finanzia il restauro della Fontana del Verziere

Milano, LVMH finanzia il restauro della Fontana del Verziere

La Giunta comunale di Milano ha approvato la proposta di donazione presentata da LVMH Profumi e Cosmetici Italia, destinata al restauro conservativo della Fontana del Verziere. Progettata dall’architetto Giuseppe Piermarini nel 1782, la fontana...
Leggi tutto...
GAM Milano, quaranta opere di Pellizza da Volpedo in mostra per ripercorrere la sua intera parabola artistica

GAM Milano, quaranta opere di Pellizza da Volpedo in mostra per ripercorrere la sua intera parabola artistica

A più di cent’anni dall’ultima monografica milanese dedicata a Giuseppe Pellizza da Volpedo, allestita nel 1920 presso la Galleria Pesaro, Milano torna a rendere omaggio all'artista piemontese (Volpedo, 1868 – 1907) con una m...
Leggi tutto...
Sgarbi interviene sul Leoncavallo: “Non è stato giusto fare sgombero con la forza, ma era inevitabile”

Sgarbi interviene sul Leoncavallo: “Non è stato giusto fare sgombero con la forza, ma era inevitabile”

Vittorio Sgarbi, ancora convalescente dopo il lungo ricovero per depressione al Policlinico Gemelli di Roma, interviene sul recente sgombero del Leoncavallo, storico centro sociale milanese occupato dal 1994 e ora rimasto senza sede. Per l’ex a...
Leggi tutto...
Milano, torna Pausa Pranzo in Museo, le brevi visite guidate alla scoperta delle collezioni dei musei

Milano, torna Pausa Pranzo in Museo, le brevi visite guidate alla scoperta delle collezioni dei musei

Dal 10 settembre 2025 a Milano prende il via un nuovo ciclo di Pausa Pranzo in Museo, l’iniziativa che ogni mercoledì, dalle 13.00 alle 13.30, offre brevi visite guidate da conservatori ed esperti alla scoperta delle collezioni del Caste...
Leggi tutto...
Milano, sfrattato il Leoncavallo: all'interno ci sono anche graffiti tutelati dalla Soprintendenza

Milano, sfrattato il Leoncavallo: all'interno ci sono anche graffiti tutelati dalla Soprintendenza

Con un blitz in mattinata, è stato sgomberato a Milano lo storico centro sociale Leoncavallo, che era stato fondato nel 1975 ed era ormai diventato uno dei più famosi centri sociali d’Italia, se non il più noto in assoluto....
Leggi tutto...
Gallerie d'Italia: fotografia, l'età napoleonica e le donne nella Napoli spagnola nelle prossime mostre

Gallerie d'Italia: fotografia, l'età napoleonica e le donne nella Napoli spagnola nelle prossime mostre

Intesa Sanpaolo, che nel primo semestre del 2025 ha registrato 420.000 visitatori nelle quattro sedi museali delle Gallerie d’Italia, tra Milano, Napoli, Torino e Vicenza, annuncia una stagione autunnale ricca di appuntamenti espositivi nell&rs...
Leggi tutto...
Dopo decenni di assenza, la Libertà di Vincenzo Vela torna al Cimitero Monumentale di Milano

Dopo decenni di assenza, la Libertà di Vincenzo Vela torna al Cimitero Monumentale di Milano

Dopo decenni di assenza, la Libertà, opera in marmo di Vincenzo Vela (Ligornetto, 1820 – Mendrisio, 1891) è tornata ieri mattina, 14 agosto, a occupare il posto che le era stato destinato in origine, all’interno della Cripta...
Leggi tutto...
Ma ha senso confrontare Caravaggio e Jago dentro un museo?

Ma ha senso confrontare Caravaggio e Jago dentro un museo?

Faccio una grossa fatica a ritenere innocente la Canestra di frutta su Caravaggio, specie se la sua presunta limpidezza dovrebbe emergere per contrasto guardandola assieme alla cesta d’armi di Jago che, da tre mesi, la Pinacoteca Ambrosiana di ...
Leggi tutto...

123...38Pagina 1 di 38






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte