Dal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 le sale di Palazzo Reale a Milano ospitano la mostra Leonora Carrington, retrospettiva (la prima in Italia), con oltre 60 opere, che ricostruisce vita e carriera della surrealis...
Leggi tutto...
Dal 16 luglio al 14 settembre 2025, la città di Milano presenta una mostra diffusa dedicata a Remo Salvadori, articolata su tre sedi: Palazzo Reale, Museo del Novecento e la Chiesa di San Gottardo in Corte. Si tratta della più ampia esp...
Leggi tutto...
Dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 Palazzo Reale di Milano ospita Man Ray. Forme di luce, un'ampia retrospettiva dedicata a uno dei grandi protagonisti dell’arte del XX secolo. Man Ray, innovatore visionario dei linguaggi visivi, h...
Leggi tutto...
Dal 14 luglio 2025 al 18 gennaio 2026, la Fabbrica del Vapore di Milano ospita Milano città che sale, una mostra articolata in sette episodi curata da Scalpendi. Il progetto, che si distingue per il suo formato seriale, intende offrire un&rsqu...
Leggi tutto...
È stata incendiata questa mattina La Balena, l’installazione di Jacopo Allegrucci realizzata per la 24° Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, Inequalities. Il presunto autore del gesto è stato individuato e fer...
Leggi tutto...
La Pinacoteca di Brera ha presentato una ricerca Makno che analizza l’impatto economico, sociale e culturale della cosiddetta Grande Brera, il sistema culturale e scientifico che si è consolidato a Milano dopo l’apertura di Palazzo...
Leggi tutto...
Il 20 settembre 2025 apre al pubblico L’aurora viene, la mostra che inaugura la nuova sede milanese della galleria Thaddaeus Ropac all’interno di Palazzo Belgioioso, nel cuore di Milano, dove la galleria austriaca ha da poco aperto la sua...
Leggi tutto...
A Milano arriverà Harry Potter™: The Exhibition, la più grande mostra itinerante dedicata al mondo magico creato da J.K. Rowling. Aprirà al pubblico il 19 settembre 2025 presso The Mall, portando in città un’es...
Leggi tutto...