La balena, creatura gigantesca e misteriosa che da secoli abita l’immaginario dell’uomo, torna protagonista a Genova in una grande esposizione che attraversa i secoli e le arti. Dal 12 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, Palazzo Ducale ospi...
Leggi tutto...
Il 3 e 4 ottobre 2025 Genova ospita la ventesima edizione di START, l’appuntamento dedicato all’arte contemporanea che da due decenni segna l’inizio della stagione espositiva cittadina. Per celebrare l’anniversario, ventisette...
Leggi tutto...
Genova ha ospitato venerdì scorso un evento che ha sovvertito i confini tradizionali dell’arte contemporanea, trasformando un terminal portuale in uno spazio espositivo coinvolgente. La Rossetti Arte Contemporanea di Elisabetta Rossetti ...
Leggi tutto...
Genova accoglie una mostra dedicata a uno dei grandi protagonisti del Manierismo italiano, Giulio Romano (Giulio Pippi de’ Iannuzzi; Roma, 1499 – Mantova, 1546). Dal 20 settembre 2025 al 17 gennaio 2026, l’Accademia Ligustica di Bel...
Leggi tutto...
Nel centenario della nascita di Paolo Di Paolo (1925–2023), Palazzo Ducale di Genova, in collaborazione con Marsilio Arte, ospita Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate, una grande retrospettiva dedicata a uno dei protagonisti della fotografia it...
Leggi tutto...
Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 l’Appartamento e la Cappella del Doge a Palazzo Ducale di Genova ospiteranno Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea, una grande espo...
Leggi tutto...
Dal 12 luglio al 14 settembre 2025, gli spazi della Loggia degli Abati di Palazzo Ducale a Genova ospiteranno Jacopo Benassi Libero!, una mostra che offre uno sguardo articolato sulla più recente produzione del fotografo spezzino. Curata da Fr...
Leggi tutto...
Nel centenario della prima edizione di Ossi di Seppia, raccolta che ha segnato una svolta nella poesia italiana del Novecento, Palazzo Ducale di Genova ospita la mostra Meriggiare pallido e assorto. Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Oss...
Leggi tutto...