Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, le sale di Palazzo Blu a Pisa accolgono una delle mostre più attese della stagione culturale italiana. Si intitola BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impression...
Leggi tutto...
L’arte digitale, dalle prime sperimentazioni pionieristiche fino alle più recenti applicazioni interattive, è oggi al centro di un ampio dibattito che attraversa il mondo dell’arte, della tecnologia e della società. L...
Leggi tutto...
Nel sessantesimo anniversario della morte di Antonio Ligabue, gli Arsenali Repubblicani di Pisa accoglieranno dal 26 dicembre 2025 al 10 maggio 2026 la mostra LIGABUE. Il ruggito dell’anima. Prodotta da ARTIKA di Daniel Buso ed Elena Zannoni, c...
Leggi tutto...
A Pisa, tra le geometrie romaniche della Cattedrale e il profilo inclinato della Torre, un piccolo cantiere assume un ruolo inatteso. Accanto al Palazzo dell’Opera del Duomo, una porzione transitoria del paesaggio urbano diventa parte integrant...
Leggi tutto...
Dal 14 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, Palazzo Blu di Pisa ospiterà una grande esposizione dedicata alla Belle Époque, organizzata dalla Fondazione Palazzo Blu in collaborazione con MondoMostre e con il sostegno della Fondazione Pisa. La...
Leggi tutto...
A Palazzo Blu di Pisa approda Razza Umana, il progetto fotografico firmato Oliviero Toscani Studio, in una mostra che per la prima volta in Italia celebra uno dei progetti più famosi del grande maestro della fotografia Oliviero Tosca...
Leggi tutto...
Il Museo delle Sinopie di Pisa si trasforma in un ponte tra passato e presente con un doppio appuntamento espositivo che resterà aperto fino al 30 marzo 2025. Un evento che celebra l’arte in tutte le sue forme, dalla contemporaneit&agrav...
Leggi tutto...
A un anno esatto dalla scomparsa di Elliott Erwitt, gli Arsenali Repubblicani di Pisa si apprestano a ospitare una retrospettiva dedicata a uno dei più grandi esponenti della fotografia moderna. Nato a Parigi il 26 luglio 1928 e scomparso a Ne...
Leggi tutto...