Mostre


123...407Pagina 1 di 407

Torino, la Galleria Sabauda celebra Guido Reni e l'ammirazione della corte sabauda per il pittore

Torino, la Galleria Sabauda celebra Guido Reni e l'ammirazione della corte sabauda per il pittore

Dall’11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 lo Spazio Scoperte al secondo piano della Galleria Sabauda di Torino ospiterà la mostra Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte, a cura di Annam...
Leggi tutto...
A Roma una mostra celebra Andrea Camilleri nel centenario della nascita

A Roma una mostra celebra Andrea Camilleri nel centenario della nascita

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, dal 22 ottobre al 9 novembre 2025, Palazzo Firenze, storica sede della Società Dante Alighieri (Piazza di Firenze 27, Roma), accoglierà la mostra Scene, voci, accenti, scrit...
Leggi tutto...
Alla Fondazione Magnani-Rocca una mostra sull'evoluzione della comunicazione pubblicitaria della moda italiana

Alla Fondazione Magnani-Rocca una mostra sull'evoluzione della comunicazione pubblicitaria della moda italiana

Dal 13 settembre al 14 dicembre 2025 la Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo (Parma) ospita la mostra Moda e pubblicità in Italia 1950-2000, dedicata all’evoluzione della comunicazione pubblicitaria della moda italiana nell...
Leggi tutto...
A Villa Bardini la prima mostra italiana di David Doubilet con National Geographic

A Villa Bardini la prima mostra italiana di David Doubilet con National Geographic

La fotografia subacquea approda a Firenze con Oceani, la mostra che segna il debutto italiano di David Doubilet, uno dei più noti fotografi naturalistici al mondo. L’esposizione, allestita a Villa Bardini dal 21 ottobre 2025 al 12 aprile...
Leggi tutto...
A Bologna una mostra ripercorrerà la grafica giapponese, da Hokusai al Manga

A Bologna una mostra ripercorrerà la grafica giapponese, da Hokusai al Manga

In arrivo a Bologna, al Museo Civico Archeologico, una grande mostra che intende ripercorrere visivamente le tappe fondamentali della grafica giapponese, in un viaggio che parte dal periodo Edo (1603–1868) fino ad arrivare alle espressioni cont...
Leggi tutto...
Torna a Capodimonte la Pietà di Gricci, prezioso tassello della storia della Real Fabbrica di Porcellana

Torna a Capodimonte la Pietà di Gricci, prezioso tassello della storia della Real Fabbrica di Porcellana

Un prezioso tassello dell’identità storica di Capodimonte fa ritorno per arricchire il racconto della Real Fabbrica di Porcellana, fondata da Carlo di Borbone nel 1743. Si tratta della Pietà di Giuseppe Gricci, modellatore ufficia...
Leggi tutto...
Contaminazioni e meraviglia: a Milano il dialogo tra le collezioni Koelliker e Scarzella

Contaminazioni e meraviglia: a Milano il dialogo tra le collezioni Koelliker e Scarzella

Un dialogo tra due collezioni, uno spazio che accoglie visioni eterogenee, accostamenti inattesi e narrazioni trasversali: Cabinet è la nuova mostra allestita nella casa-museo Koelliker di Milano, visitabile dal 17 ottobre al 19 dicembre 2025....
Leggi tutto...
Mimmo Jodice in mostra al Castello di Udine con 140 fotografie

Mimmo Jodice in mostra al Castello di Udine con 140 fotografie

Il Salone del Parlamento del Castello di Udine ospita fino al 4 novembre 2025 la mostra fotografica Mimmo Jodice. L’enigma della luce, a cura dei Civici Musei di Udine con Silvia Bianco, Roberto Koch e Alessandra Mauro, in collaborazione con Mi...
Leggi tutto...
Richard Paul Lohse in mostra al MASI: una retrospettiva sulla forza razionale dell’astrazione

Richard Paul Lohse in mostra al MASI: una retrospettiva sulla forza razionale dell’astrazione

A oltre vent’anni dall’ultima mostra museale dedicata alla sua opera, il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI)di Lugano propone una nuova retrospettiva su Richard Paul Lohse. L’esposizione Richard Paul Lohse, allestita n...
Leggi tutto...
Africa forme d’arte: in mostra a Pinerolo maschere, sculture e feticci della collezione Brezzo

Africa forme d’arte: in mostra a Pinerolo maschere, sculture e feticci della collezione Brezzo

Una mostra per attraversare confini culturali, riconoscere linguaggi antichi e avvicinarsi a una diversa concezione dell’arte e della spiritualità. Si intitola Africa forme d’arte l’esposizione etno-artistica che il Centro Ar...
Leggi tutto...
Alla National Gallery di Londra una mostra su Jean-François Millet. In prestito da Parigi L’Angelus

Alla National Gallery di Londra una mostra su Jean-François Millet. In prestito da Parigi L’Angelus

Dal 7 agosto al 19 ottobre 2025 la National Gallery di Londra, in occasione del 150° anniversario della scomparsa di Jean-François Millet, presenta la mostra Millet: Life on the Land, a cura di Sarah Herring. Si tratta della prima grande m...
Leggi tutto...
Andrea Appiani e il Neoclassicismo in mostra a Milano, a Palazzo Reale

Andrea Appiani e il Neoclassicismo in mostra a Milano, a Palazzo Reale

Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra interamente dedicata ad Andrea Appiani (Milano, 1754 – 1817), tra i massimi rappresentanti del Neoclassicismo italiano. Il progetto espositivo, intito...
Leggi tutto...
A Milano, Allison Katz indaga l’eredità familiare e l’origine della pittura

A Milano, Allison Katz indaga l’eredità familiare e l’origine della pittura

La Galleria Gió Marconi di Milano ospita, dal 3 ottobre a novembre 2025, la mostra Foundations di Allison Katz, artista canadese tra le più rilevanti della scena pittorica contemporanea. L’inaugurazione è prevista per ...
Leggi tutto...
“Knock Knock Knock”: al Labirinto della Masone la mostra sui battenti d’epoca della collezione Cesati

“Knock Knock Knock”: al Labirinto della Masone la mostra sui battenti d’epoca della collezione Cesati

Dal 14 settembre 2025 al 6 gennaio 2026 il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci a Fontanellato (Parma) ospiterà la mostra Knock Knock Knock. Guardiani di ferro dalla collezione Cesati, a cura di Alessandro Cesati e della Fondazione Fra...
Leggi tutto...
A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

Dall'11 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Vercelli, nella Chiesa di San Marco – Spazio ARCA, sarà allestita la mostra Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo italiano. Promossa da Arthemisia e curata da Daniele Fenar...
Leggi tutto...
Enrico David al Castello di Rivoli: una retrospettiva sull’identità in continua trasformazione

Enrico David al Castello di Rivoli: una retrospettiva sull’identità in continua trasformazione

Dal 30 ottobre 2025 al 22 marzo 2026, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea a Torino ospita Domani torno, ampia retrospettiva dedicata a Enrico David (Ancona, 1966), residente a Londra dal 1986. Curata da Marianna Vecellio e pro...
Leggi tutto...

123...407Pagina 1 di 407



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte