Mostre


123...394Pagina 1 di 394

Al Castello Udine un’ampia panoramica su Mimmo Jodice, tra i maggiori esponenti della fotografia italiana contemporanea

Al Castello Udine un’ampia panoramica su Mimmo Jodice, tra i maggiori esponenti della fotografia italiana contemporanea

Fino al 4 novembre 2025, il Salone del Parlamento all’interno del Castello di Udine, ospita Mimmo Jodice. L’enigma della luce, una mostra che intende offrire al pubblico un’ampia panoramica sull’opera di uno dei maggiori espon...
Leggi tutto...
Cervia, al Magazzino del Sale 8 curatori e 43 artisti esplorano l'estate come eterna possibilità

Cervia, al Magazzino del Sale 8 curatori e 43 artisti esplorano l'estate come eterna possibilità

Dal 17 maggio al 22 giugno 2025 MAGMA presenta ENDLESS SUMMER, prima edizione di un ciclo espositivo triennale ospitato negli spazi del Magazzino del Sale di Cervia. Il progetto intende esplorare la curatela come pratica condivisa, proponendo una vis...
Leggi tutto...
Esther Stocker alla Tenuta Dello Scompiglio: un'indagine visiva sul concetto di errore

Esther Stocker alla Tenuta Dello Scompiglio: un'indagine visiva sul concetto di errore

Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, gli spazi della Tenuta Dello Scompiglio a Vorno (Capannori, Lucca) ospitano Analisi dell’errore, mostra personale di Esther Stocker (Silandro, 1974) curata da Angel Moya Garcia. L’esposizione si inseris...
Leggi tutto...
Roma, la fotografa Alba Zari alla Fondazione Pastificio Cerere con la mostra

Roma, la fotografa Alba Zari alla Fondazione Pastificio Cerere con la mostra

A Roma, la Fondazione Pastificio Cerere presenta FEAR OF MIRRORS, mostra personale di Alba Zari a cura di Francesco Rombaldi e realizzata con il sostegno dell’Unione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa, all’interno del...
Leggi tutto...
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra su Tina Modotti fotografa e militante

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra su Tina Modotti fotografa e militante

Dal 14 maggio al 21 settembre 2025 il Museo di Roma in Trastevere intende offrire un ritratto approfondito della fase finale della vita di Tina Modotti, mettendo in luce il suo passaggio da fotografa a figura politicamente impegnata, con la mostra Ti...
Leggi tutto...
Reggia di Caserta, il Teatro di Corte si trasforma con l'Abisso di Per Barclay

Reggia di Caserta, il Teatro di Corte si trasforma con l'Abisso di Per Barclay

Dal 21 maggio al 20 luglio 2025, la Reggia di Caserta accoglie la mostra Abisso, progetto site-specific di Per Barclay curato da Marina Guida. Allestito nel Teatro di Corte del Museo, il progetto vuole offrire al pubblico un’esperienza visiva e...
Leggi tutto...
A Milano nasce FotogramMi, il primo festival dedicato alla fotografia di architettura

A Milano nasce FotogramMi, il primo festival dedicato alla fotografia di architettura

Dal 20 al 24 maggio 2025 si svolgerà a Milano la prima edizione di FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura, promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano con la curatela di Giovanna Calvenzi. Il festival si ...
Leggi tutto...
A Bergamo la quarta edizione della Biennale delle Orobie: c'è anche un nuovo progetto di Cattelan

A Bergamo la quarta edizione della Biennale delle Orobie: c'è anche un nuovo progetto di Cattelan

La GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo inaugura il 7 giugno Pensare come una montagna - Biennale delle Orobie – 4° ciclo di eventi, seconda direttrice del progetto 2025, che porta l’arte contemporane...
Leggi tutto...
Gian Enzo Sperone ha donato 33 opere all'Accademia Nazionale di San Luca. Ora visibili in mostra

Gian Enzo Sperone ha donato 33 opere all'Accademia Nazionale di San Luca. Ora visibili in mostra

Gian Enzo Sperone, gallerista, mercante e collezionista torinese, tra i protagonisti del mondo dell’arte internazionale, ha donato all’Accademia Nazionale di San Luca di Roma 33 opere d’arte. Si tratta del più importante lasc...
Leggi tutto...
Gregor Schneider: la nuova mostra alla Haus Esters di Krefeld

Gregor Schneider: la nuova mostra alla Haus Esters di Krefeld

Dal 4 maggio al 21 settembre, la Haus Esters di Krefeld (Germania) si trasforma in un laboratorio di idee grazie alla nuova installazione di Gregor Schneider (Mönchengladbach, 1969), uno degli artisti contemporanei più noti a livello inte...
Leggi tutto...
Un secolo di arte a Bologna: da Fondantico in mostra 120 opere tra Ottocento e Novecento

Un secolo di arte a Bologna: da Fondantico in mostra 120 opere tra Ottocento e Novecento

Dal vedutismo ottocentesco ai ritratti della borghesia del Dopoguerra, passando per simbolismo, verismo e secessionismo, la pittura bolognese tra XIX e XX secolo torna protagonista alla galleria Fondantico di Bologna con una nuova edizione della most...
Leggi tutto...
Giuseppe Gabellone espone a Canelli tra arte contemporanea e archeologia del vino

Giuseppe Gabellone espone a Canelli tra arte contemporanea e archeologia del vino

Dal 18 maggio al 28 settembre 2025, gli spazi di PALAZZOIRREALE a Canelli (Monferrato) ospitano il secondo appuntamento espositivo del centro d’arte contemporanea inaugurato nel 2024 dalla famiglia Bosca, alla guida della storica casa spumantie...
Leggi tutto...
Matteo de Mayda fotografa la fragilità delle barene veneziane in mostra a Venezia

Matteo de Mayda fotografa la fragilità delle barene veneziane in mostra a Venezia

Dal 9 maggio al 15 giugno 2025, lo spazio espositivo Panorama di Venezia ospita Una barena intera, progetto fotografico di Matteo de Mayda (Treviso,1984) curato da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con FAF Toscana &n...
Leggi tutto...
Roma, vent'anni d'arte tra 1950 e 1970: una mostra in collaborazione tra due importanti gallerie

Roma, vent'anni d'arte tra 1950 e 1970: una mostra in collaborazione tra due importanti gallerie

Un’indagine visiva che attraversa due decenni cruciali per la scena artistica italiana prende forma nella mostra 1950 – 1970. Due decenni di arte a Roma, promossa da Antonacci Lapiccirella Fine Art di Roma e Matteo Lampertico di Milano. L...
Leggi tutto...
A Marsiglia una grande mostra sulla storia del tatuaggio nel Mediterraneo

A Marsiglia una grande mostra sulla storia del tatuaggio nel Mediterraneo

Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, il Centre de la Vieille Charité di Marsiglia ospiterà Tatouage. Histoires de la Méditerranée, una mostra dedicata alla pratica del tatuaggio nelle culture mediterranee, dalle sue radici ...
Leggi tutto...
A Firenze, il mondo visto da Dieter Nuhr: la mostra itinerante arriva in Toscana

A Firenze, il mondo visto da Dieter Nuhr: la mostra itinerante arriva in Toscana

Firenze ospita una tappa del progetto internazionale dell’artista tedesco Dieter Nuhr (Wesel, 1960), una mostra dal titolo Altrove è Ovunque che raccoglie oltre 120 opere e che, dopo Vienna e Monaco, arriva in Italia prima di spostarsi a...
Leggi tutto...

123...394Pagina 1 di 394



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte