Musei


123...115Pagina 1 di 115

Londra, alla National Gallery riapre dopo due anni l'Ala Sainsbury, col nuovo ingresso

Londra, alla National Gallery riapre dopo due anni l'Ala Sainsbury, col nuovo ingresso

Alla National Gallery di Londra riapre, dopo due anni di chusura, l’Ala Sainsbury (Sainsbury Wing), che sarà anche il nuovo ingresso principale del museo. L’inaugurazione è fissata per oggi, sabato 10 maggio 2025, nell'ambit...
Leggi tutto...
Ferrara, il Castello Estense rimarrà completamente accessibile fino a gennaio 2026, prima dell'inizio dei lavori

Ferrara, il Castello Estense rimarrà completamente accessibile fino a gennaio 2026, prima dell'inizio dei lavori

Il percorso museale del Castello Estense di Ferrara rimarrà completamente accessibile fino all'11 gennaio 2026. Si tratta di una scelta significativa, espressione dell’impegno congiunto del Comune e della Provincia di Ferrara nel prosegu...
Leggi tutto...
Con biglietto degli Internazionali di tennis, entri gratis in alcuni musei di Roma

Con biglietto degli Internazionali di tennis, entri gratis in alcuni musei di Roma

È stato firmato un Protocollo d’intesa tra il Ministero della Cultura e la Federazione Italiana Tennis e Padel per promuovere la cultura italiana in occasione dell’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia, uno degli ap...
Leggi tutto...
Il MIC di Faenza acquisisce Il Piede di Luigi Mainolfi, arricchendo la sua collezione di scultura contemporanea

Il MIC di Faenza acquisisce Il Piede di Luigi Mainolfi, arricchendo la sua collezione di scultura contemporanea

La collezione permanente del MIC Faenza si arricchisce di una nuova opera d’arte contemporanea. Si tratta de Il piede, scultura realizzata nel 1983 da Luigi Mainolfi (Rotondi, 1948), artista riconosciuto a livello internazionale per il suo perc...
Leggi tutto...
Torre del Lago, restaurato lo storico giardino della Villa Museo Giacomo Puccini

Torre del Lago, restaurato lo storico giardino della Villa Museo Giacomo Puccini

Sabato 17 maggio 2025 la Villa Museo Giacomo Puccini di Torre del Lago svela al pubblico il rinnovato giardino storico affacciato sul lago di Massaciuccoli, restaurato grazie a un accurato intervento paesaggistico e botanico promosso dalla Fondazione...
Leggi tutto...
Firenze celebra i 100 anni del Museo Bardini con il restauro del San Michele di Pollaiolo

Firenze celebra i 100 anni del Museo Bardini con il restauro del San Michele di Pollaiolo

Il Museo Stefano Bardini di Firenze si prepara a celebrare i suoi primi cento anni di vita con un ampio programma di iniziative pubbliche che si snoderanno per tutto il 2025. Cuore simbolico delle celebrazioni sarà il restauro di San Michele A...
Leggi tutto...
Reggia di Caserta, in restauro le grandi tele del Real Casino del Bosco di San Silvestro

Reggia di Caserta, in restauro le grandi tele del Real Casino del Bosco di San Silvestro

Nell’ambito delle attività di tutela e valorizzazione del ricco patrimonio storico-artistico, la Reggia di Caserta ha avviato il restauro delle grandi tele del Real Casino del Bosco di San Silvestro. Tre grandi dipinti che decorano le vo...
Leggi tutto...
La Nave Scuola Vespucci promuove i musei italiani: parte da Reggio Calabria il tour della cultura

La Nave Scuola Vespucci promuove i musei italiani: parte da Reggio Calabria il tour della cultura

È stato presentato lunedì a Reggio Calabria, in occasione della tappa reggina del Tour Mediterraneo Vespucci – Villaggio IN Italia, il progetto nazionale Il Vespucci incontra la cultura, promosso dal Ministero della Cultura in col...
Leggi tutto...
Un nuovo museo d'arte contemporanea in Sicilia: a Scicli apre oggi il MACC

Un nuovo museo d'arte contemporanea in Sicilia: a Scicli apre oggi il MACC

In Sicilia apre un nuovo museo d’arte contemporanea. È il MACC – Museo d’Arte Contemporanea del Carmine di Scicli (Ragusa), inaugurato questa mattina con una grande mostra antologica di Emilio Isgrò (Barcellona Pozzo d...
Leggi tutto...
Montepulciano, la Pinacoteca Crociani si arricchisce della Madonna col Bambino di Matteo di Giovanni

Montepulciano, la Pinacoteca Crociani si arricchisce della Madonna col Bambino di Matteo di Giovanni

La Madonna col Bambino, i santi Sebastiano e Giovanni Evangelista e quattro angeli di Matteo di Giovanni (Sansepolcro, circa 1430 – Siena, 1495), noto anche come Matteo da Siena è entrata a far parte del percorso espositivo del Museo Civ...
Leggi tutto...
Il Parco Archeologico di Pompei ancora più accessibile: un percorso multisensoriale e visite guidate in LIS

Il Parco Archeologico di Pompei ancora più accessibile: un percorso multisensoriale e visite guidate in LIS

Al via il progetto Pompei tra le mani, percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l’accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il s...
Leggi tutto...
Palazzo Strozzi, Luigi De Siervo (Serie A) è il nuovo Presidente. Parità di genere per il CdA

Palazzo Strozzi, Luigi De Siervo (Serie A) è il nuovo Presidente. Parità di genere per il CdA

Cambio alla presidenza della Fondazione Palazzo Strozzi: ieri, nel corso della prima seduta del nuovo Consiglio di Amministrazione, è stato ufficialmente nominato Luigi De Siervo come nuovo presidente della Fondazione Palazzo Strozzi. Avvocato...
Leggi tutto...
Apre a Bellano (Lecco) il Museo Giancarlo Vitali nel rinnovato Palazzo Lorla

Apre a Bellano (Lecco) il Museo Giancarlo Vitali nel rinnovato Palazzo Lorla

Il 30 aprile 2025 apre ufficialmente al pubblico il Museo Giancarlo Vitali, un nuovo spazio espositivo e polo culturale permanente situato nel cuore di Bellano (Lecco), borgo natale dell’artista a cui è intitolato. Dedicato alla valorizz...
Leggi tutto...
Scoprire i restauri: conferenze e visite esclusive alla Palazzina di Stupinigi

Scoprire i restauri: conferenze e visite esclusive alla Palazzina di Stupinigi

Dal 5 maggio al 17 novembre 2025, la Palazzina di Caccia di Stupinigi apre le porte a un ciclo inedito di incontri e visite esclusive dedicati alla conservazione del patrimonio artistico. Il patrimonio svelato, organizzato dalla Fondazione Ordine Mau...
Leggi tutto...
L'IA riporta in vita D'Annunzio: l'ologramma del Vate al Vittoriale interagirà coi visitatori

L'IA riporta in vita D'Annunzio: l'ologramma del Vate al Vittoriale interagirà coi visitatori

Il 3 maggio 2025 il Vittoriale degli Italiani celebra una data simbolica: i cinquant'anni dall'apertura al pubblico della Prioria, la casa di Gabriele d'Annunzio, con una giornata evento intitolata La cultura è la più luminosa delle arm...
Leggi tutto...
Bologna, iniziative speciali e aperture gratuite per i 50 anni della GAM e i 40 del Museo Civico Medievale

Bologna, iniziative speciali e aperture gratuite per i 50 anni della GAM e i 40 del Museo Civico Medievale

Nel 2025 i Musei Civici di Bologna festeggiano due importanti anniversari: il 1° maggio il cinquantesimo anniversario dell'inaugurazione della Galleria d'Arte Moderna di Bologna, antesignana del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, e il 5 mag...
Leggi tutto...

123...115Pagina 1 di 115



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte