La scorsa settimana, il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli ha inaugurato il nuovo spazio espositivo collocato al piano terra del Palazzo dei Provveditori Veneti, attuale sede del museo. Intitolato Forum Iulii, la città invisib...
Leggi tutto...
A sette anni di distanza dal terribile incendio che lo aveva devastato, ha finalmente riaperto le porte al pubblico, seppur al momento solo parzialmente, il Museo Nazionale di Rio de Janeiro, in Brasile. Dallo scorso mercoledì 2 luglio il pubb...
Leggi tutto...
La Pinacoteca Nazionale di Bologna svela al pubblico dal 4 luglio 2025 il riallestimento delle sue sale dedicate a Guido Reni, ai Carracci e al Manierismo. Chiuse temporaneamente dal 17 febbraio al 3 luglio per permettere i lavori previsti dal Piano ...
Leggi tutto...
In queste giornate estive l’All England Lawn Tennis Club brilla di luce propria, richiamando appassionati e curiosi da ogni parte del mondo. I Campionati di Wimbledon, giunti come di consueto tra fine giugno e inizio luglio, possono essere defi...
Leggi tutto...
Si è concluso a Roma il restauro dell’altana di Palazzo Altemps, il più antico esempio conosciuto di torre belvedere di questo tipo, concepita non solo come punto panoramico ma anche come segno distintivo, in grado di comunicare a...
Leggi tutto...
Un nuovo laboratorio per lo studio, la conservazione e il restauro delle opere entra a far parte della Collezione Peggy Guggenheim, uno dei musei più visitati d’Italia. Situato negli spazi di Palazzo Venier dei Leoni a Venezia, il nuovo ...
Leggi tutto...
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli arricchisce il proprio percorso espositivo con una nuova sezione permanente dedicata agli arredi delle domus pompeiane. Inaugurato il 30 giugno 2025, l’allestimento intitolato Domus. Gli arredi di Pompe...
Leggi tutto...
Restaurata la spinetta del Museo Correr di Venezia realizzata intorno al 1552 da Franciscus Patavinus e ora, dopo oltre due secoli, torna a suonare. Il restauro è stato reso possibile grazie al sostegno di Louis Vuitton, in un intervento che r...
Leggi tutto...
All’interno dell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano ha riaperto al pubblico il Museo dell’Arte Salvata, con il nuovo percorso espositivo Nuovi recuperi. In mostra oltre cento reperti archeologici appartenenti a diverse civilt&...
Leggi tutto...
A Firenze, il Corridoio Vasariano, il passaggio aereo che collega Palazzo Vecchio al Giardino di Boboli passando attraversando gli Uffizi, diventa eccezionalmente accessibile anche in orario serale. A partire dal 4 luglio e fino al 26 dicembre 2025, ...
Leggi tutto...
Sarà l'artista Jeffrey Gibson (Colorado Springs, Colorado, 1972), membro della Mississippi Band of Choctaw Indians e di discendenza Cherokee, a realizzare nuove sculture per le nicchie della facciata del Metropolitan Museum di New York sulla F...
Leggi tutto...
Dal 20 giugno il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza apre al pubblico un nuovo spazio permanente interamente dedicato al XXI secolo. Collocata negli ambienti precedentemente occupati dalla Sala della ceramica europea, la nuova sala rappres...
Leggi tutto...
Con l’arrivo dell’estate si rinnova l’appuntamento con R-estate con l’arte!, il programma educativo promosso dalle Gallerie degli Uffizi in collaborazione con Unicoop Firenze. Anche per il 2025 il complesso museale fiorentino ...
Leggi tutto...
Dal 19 giugno al 3 luglio 2025, la Certosa di San Martino a Napoli, offrirà ai visitatori tre aperture straordinarie in orario serale, durante le quali sarà possibile accedere, su prenotazione, anche ai Sotterranei gotici. L’...
Leggi tutto...
L’apertura ufficiale del Grand Egyptian Museum (GEM), inizialmente prevista per il 3 luglio 2025, subirà un ulteriore rinvio. Lo ha annunciato il primo ministro egiziano Mostafa Madbouly durante una conferenza stampa, in cui ha precisato...
Leggi tutto...
Dopo quasi due decenni di presenza ininterrotta, la gru che ha dominato il cielo sopra gli Uffizi e il cuore di Firenze si prepara a lasciare definitivamente la scena. L’imponente struttura metallica, alta oltre 60 metri e visibile da diversi c...
Leggi tutto...