Al via la grande mostra a Palazzo dei Diamanti dedicata al Rinascimento ferrarese


Dal 18 febbraio al 19 giugno 2023 Palazzo dei Diamanti presenta la grande mostra "Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa".  Esposte oltre cento opere provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo.

Palazzo dei Diamanti riapre il 18 febbraio 2023, dopo un complesso intervento di restauro e riqualificazione, accogliendo la mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento: Ercole de’ Roberti (Ferrara, 1450 circa – 1496) e Lorenzo Costa (Ferrara, 1460 – Mantova, 1535). Dal titolo Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa e visitabile fino al 19 giugno 2023, la mostra è a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli, è organizzata da Fondazione Ferrara Arte e Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara, in collaborazione con Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura e con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna ed è sostenuta da Versalis Spa e BPER Banca. Si tratta della prima tappa di un progetto più ampio e ambizioso intitolato Rinascimento a Ferrara 1471-1598 da Borso ad Alfonso II d’Este, che intende indagare la vicenda storico-artistica del periodo compreso tra l’elevazione della città a ducato e il suo passaggio dalla dinastia estense al diretto controllo dello Stato Pontificio. Gli altri momenti del percorso, idealmente inaugurato dalla rassegna Cosmè Tura e Francesco del Cossa. L’arte a Ferrara nell’età di Borso d’Este, che si è tenuta a Palazzo dei Diamanti nel 2007, saranno dedicati ai grandi protagonisti di quel periodo: Mazzolino e Ortolano, Dosso e Garofalo, Girolamo da Carpi e Bastianino.

La mostra espone oltre cento opere, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, per far scoprire (o riscoprire) al pubblico l’arte di due grandi interpreti del Rinascimento italiano: Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa. Dotato di un incredibile talento compositivo, straordinario per qualità ed espressività emotiva, Ercole de’ Roberti era l’erede dell’Officina ferrarese, il più giovane e intelligente tra quanti parteciparono al clima culturale di Palazzo Schifanoia, negli ultimi anni del governo di Borso d’Este. Operò a più riprese a Bologna, dove lasciò un’impronta profondissima, ma senza dubbio a Ferrara trovò l’ambiente più adatto in cui esprimersi durante l’ultimo decennio della sua vita, trascorso alle dipendenze della corte. Fu Lorenzo Costa, di dieci anni più giovane, a raccoglierne l’eredità e a continuarne lo stile nelle opere giovanili. Durante un lungo soggiorno a Bologna tuttavia la sua pittura mutò in favore di una maggiore morbidezza, di una classicità calma e distesa. Leonardo e Perugino stavano imponendo una nuova “maniera”, che Costa raccolse subito e della quale fu tra i maggiori interpreti, anche dopo il trasferimento a Mantova alla corte dei Gonzaga.

Attraverso oltre venti opere, di gran lunga il numero maggiore mai riunito, il pubblico potrà ripercorrere la carriera di Ercole de’ Roberti, dagli esordi alla compiuta maturità. Tra le prove giovanili, gli scomparti del polittico Griffoni, eseguito a fianco di Francesco del Cossa, e i Ritratti di Giovanni II e Ginevra Bentivoglio che giungono da Washington, una commissione che sancisce il prestigio raggiunto nella vicina Bologna. Le sale dedicate agli ultimi anni, quando Ercole dopo il rientro in patria era diventato pittore di corte degli Este, sono impreziosite da quattro dipinti di rara raffinatezza, grazie all’eccezionale prestito concesso dalla National Gallery di Londra: oltre al dittico che appartenne alla duchessa Eleonora d’Aragona, la Raccolta della manna e l’Istituzione dell’Eucarestia, forse provenienti da una chiesa ferrarese. Dal Kimbell Art Museum di Forth Worth giunge la tavola con Porzia e Bruto che sarà ricongiunta alla compagna con Lucrezia, Bruto e Collatino della Galleria Estense di Modena. Non meno ricca sarà la selezione di lavori di Costa, che parte dal periodo giovanile, durante il quale il pittore è impegnato in un attivo confronto con Ercole, come dimostrano le Storie degli Argonauti qui riunite per la prima volta. Questa fase, che passa attraverso capolavori come l’Adorazione del Bambino del Musée des Beaux-Arts di Lione, trova un termine e una sintesi in una serrata successione di pale d’altare degli anni Novanta del Quattrocento. Per illustrare il Costa più classicheggiante e pacato è esposta una Sacra famiglia dal Museo di Toledo in Ohio, mentre per documentare il periodo mantovano, finora meno frequentato dagli studi, sono presenti la Veronica del Louvre, il Ritratto di cardinale del Minneapolis Institute of Art, fino all’ultima opera nota, ovvero la Madonna e santi della chiesa di Sant’Andrea a Mantova, datata 1525.

I due protagonisti sono affiancati da artisti quali Mantegna, Cosmè Tura, Niccolò dell’Arca, Marco Zoppo, e ancora Antonio da Crevalcore, Guido Mazzoni, Boccaccio Boccaccino, Francesco Francia e Perugino.

La mostra ha il suo prologo ideale a Palazzo Schifanoia, dove il giovane Ercole de’ Roberti esordì nel Salone dei Mesi realizzando il mese di Settembre, e un proseguimento naturale nelle sale della Pinacoteca Nazionale al piano nobile di Palazzo dei Diamanti dove, per l’occasione, viene proposto un itinerario tematico che intende approfondire il contesto artistico in cui de’ Roberti e Costa operano. Per questa ragione è stato istituito un biglietto abbinato che consente l’accesso in mostra e alla Pinacoteca a un prezzo agevolato, così come è stato siglato un accordo di reciproca promozione e riduzione sul biglietto d’ingresso con il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, afferenti alla Direzione Regionale Musei dell’Emilia Romagna.

Per info: www.palazzodiamanti.it

Orari: Tutti i giorni dalle 10 alle 20.

Cosmè Tura, Madonna dello Zodiaco, 1470-75 circa; tempera e olio su tavola, 22,3 x 13,8 circa; Roma, Galleria Colonna)
Cosmè Tura, Madonna dello Zodiaco, 1470-75 circa; tempera e olio su tavola, 22,3 x 13,8 circa; Roma, Galleria Colonna)
Cosmè Tura, Pietà (1460 circa; tempera e olio su tavola, 47,7 x 33,5 cm; Venezia, Fondazione Musei Civici, Museo Correr) © 2023 Fondazione Musei Civici di Venezia
Cosmè Tura, Pietà (1460 circa; tempera e olio su tavola, 47,7 x 33,5 cm; Venezia, Fondazione Musei Civici, Museo Correr) © 2023 Fondazione Musei Civici di Venezia
Ercole de' Roberti, Volto di Maria Maddalena piangente, 1482-85 circa; affresco staccato, 39,3 x 39,3 cm; Bologna, Pinacoteca Nazionale) Su concessione del Ministero della Cultura. Foto di Luca Gavagna
Ercole de’ Roberti, Volto di Maria Maddalena piangente, 1482-85 circa; affresco staccato, 39,3 x 39,3 cm; Bologna, Pinacoteca Nazionale) Su concessione del Ministero della Cultura. Foto di Luca Gavagna
Ercole de' Roberti, Raccolta della manna (1493-96; tempera su tavola trasportata su tela, 28,9 x 63,5 cm; Londra, National Gallery. Acquistato nel 1886. © National Gallery
Ercole de’ Roberti, Raccolta della manna (1493-96; tempera su tavola trasportata su tela, 28,9 x 63,5 cm; Londra, National Gallery. Acquistato nel 1886. © National Gallery
Ercole de' Roberti, Porzia e Bruto (1490-93 circa; tempera su tavola, 48,7 x 34,3 cm; Fort Worth, Kimbell Art Museum)
Ercole de’ Roberti, Porzia e Bruto (1490-93 circa; tempera su tavola, 48,7 x 34,3 cm; Fort Worth, Kimbell Art Museum)
Ercole de' Roberti, Giovanni II Bentivoglio e Ginevra Sforza (1473-74; tempera su tavola, rispettivamente 54 x 38,1 cm e 53,7 x 38,7 cm; Washington, National Gallery of Art, Samuel H. Kress Collection)
Ercole de’ Roberti, Giovanni II Bentivoglio e Ginevra Sforza (1473-74; tempera su tavola, rispettivamente 54 x 38,1 cm e 53,7 x 38,7 cm; Washington, National Gallery of Art, Samuel H. Kress Collection)
Lorenzo Costa, San Sebastiano, 1492 circa; tempera e olio su tavola, 55 x 49 cm; Firenze, Gallerie degli Uffizi) Su concessione del Ministero della Cultura
Lorenzo Costa, San Sebastiano, 1492 circa; tempera e olio su tavola, 55 x 49 cm; Firenze, Gallerie degli Uffizi) Su concessione del Ministero della Cultura
Lorenzo Costa, Madonna col Bambino e i santi Agostino, Giovanni Evangelista, Francesco e Possidio (pala Ghedini) (1497; tempera e olio su tavola, 268 x 221 cm; Bologna, San Giovanni in Monte) Foto di Luca Gavagna
Lorenzo Costa, Madonna col Bambino e i santi Agostino, Giovanni Evangelista, Francesco e Possidio (pala Ghedini) (1497; tempera e olio su tavola, 268 x 221 cm; Bologna, San Giovanni in Monte) Foto di Luca Gavagna
Lorenzo Costa, Adorazione del Bambino (1494; tempera e olio su tavola, 64,5 x 85,8 cm; Lione, Musée des Beaux-Arts) © MBA. Foto di Alain Basset
Lorenzo Costa, Adorazione del Bambino (1494; tempera e olio su tavola, 64,5 x 85,8 cm; Lione, Musée des Beaux-Arts) © MBA. Foto di Alain Basset
Lorenzo Costa, Venere (1505-1510; olio su tavola, 156 x 65 cm; Collezione privata) Foto di Luca Carrà
Lorenzo Costa, Venere (1505-1510; olio su tavola, 156 x 65 cm; Collezione privata) Foto di Luca Carrà

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraRinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa
CittàFerrara
SedePalazzo dei Diamanti
DateDal 18/02/2023 al 19/06/2023
ArtistiErcole de’ Roberti, Cosmè Tura, Lorenzo Costa
CuratoriVittorio Sgarbi, Michele Danieli
TemiRinascimento, Arte antica

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


“Allegra ma non troppo”: è Sonia Andresano protagonista di una personale a Roma
“Allegra ma non troppo”: è Sonia Andresano protagonista di una personale a Roma
Brescia, l'omaggio a Joseph Beuys con una singolare mostra di fotografie
Brescia, l'omaggio a Joseph Beuys con una singolare mostra di fotografie
A Palazzo Ducale di Genova tutto il mondo di Hugo Pratt in mostra con oltre 200 opere originali
A Palazzo Ducale di Genova tutto il mondo di Hugo Pratt in mostra con oltre 200 opere originali
Sta per arrivare a Milano una mostra immersiva su Berlusconi (ma non parlerà di politica)
Sta per arrivare a Milano una mostra immersiva su Berlusconi (ma non parlerà di politica)
Oltre cento terrecotte votive dalla città etrusca di Veio in mostra a Modena
Oltre cento terrecotte votive dalla città etrusca di Veio in mostra a Modena
Ravenna, una mostra che ricorda... i 600 anni della scomparsa di Dante, nel 1921
Ravenna, una mostra che ricorda... i 600 anni della scomparsa di Dante, nel 1921



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte