Palazzo dei Diamanti riapre il 18 febbraio 2023, dopo un complesso intervento di restauro e riqualificazione, accogliendo la mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento: Ercole de' Roberti (Ferrara, 1450 circa – 1496) e Lore...
Leggi tutto...
Il Palazzo dei Priori di Fermo ospita fino all'1 maggio 2023 la mostra I Pittori della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento, a cura di Vittorio Sgarbi con Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari. Realizzata grazie alla collabor...
Leggi tutto...
Ha aperto il 1° ottobre e rimarrà aperta al pubblico fino all'8 gennaio 2023 la mostra Arte e potere. In dialogo con Federico da Montefeltro allestita nelle Sale del Castellare del Palazzo Ducale di Urbino. Curata da Vittorio Sgarbi, l'esp...
Leggi tutto...
Fino al 19 novembre 2022 il Museo di Palazzo Doebbing di Sutri ospita la mostra Eccentrici e solitari, a cura di Vittorio Sgarbi; un progetto di Contemplazioni realizzato grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo.
È la preziosa scultura etrusca d...
Leggi tutto...
Fino al 30 ottobre 2022 il Museo le Carceri di Asiago (Vicenza) presenta la mostra Antonio Ligabue. Un altro mondo a cura di Marzio Dall'Acqua e Vittorio Sgarbi, organizzata da Augusto Agosta Tota, promossa da Comune di Asiago in collaborazione ...
Leggi tutto...
Il Castello Estense di Ferrara dedica, dal 5 marzo al 9 ottobre 2022, una mostra antologica al pittore e disegnatore Adelchi Riccardo Mantovani, Il sogno di Ferrara. Nato a Ro Ferrarese nel 1942, rimasto orfano del padre, viene affidato alle suore de...
Leggi tutto...
Fino al 30 giugno 2022 Palazzo Paradisi a Montalto delle Marche (Ascoli Piceno) ospita la mostra Sisto V e Pericle Fazzini. Gloria e memoria, in occasione delle celebrazioni per il quinto centenario della nascita di papa Sisto V. Da un'idea di Vittor...
Leggi tutto...
Dall'8 dicembre 2021 al 2 ottobre 2022, a Lucca, negli spazi dell'ex Cavallerizza, arriva una grande mostra che approfondirà le vicende dei caravaggeschi in città esponendo le opere di alcuni grandi artisti lucchesi, come Pietro Paolini...
Leggi tutto...