Milano, alla Fabbrica del Vapore 80 scatti raccontano il Festival di Re Nudo, la Woodstock all'italiana


Dal 10 maggio all’8 giugno 2025 la Fabbrica del Vapore a Milano ospita “Si giocava a fare Woodstock”, la mostra che racconta attraverso scatti in bianco e nero di Fabio Maria Minotti le tre edizioni del Festival di Re Nudo che si sono svolti nel Parco Lambro tra il 1974 e il 1976.

Dal 10 maggio all’8 giugno 2025 la Fabbrica del Vapore a Milano ospita Si giocava a fare Woodstock, la mostra che racconta attraverso ottanta scatti in bianco e nero di Fabio Maria Minotti le tre edizioni del Festival di Re Nudo che si sono svolti nel Parco Lambro tra il 1974 e il 1976.

In quei mesi di giugno, il parco si trasformava in una Woodstock all’italiana con giovani provenienti da ogni parte d’Italia. Con sacchi a pelo e fascette tra i capelli: volevano ascoltare nuova musica, condividere esperienze. Erano studenti, operai, artisti, giovani impegnati politicamente e socialmente, appassionati di musica, freakettoni, turisti e curiosi, uniti dal desiderio di cambiamento. Sul palco si alternavano artisti di ogni genere: dalla canzone d’autore alla musica sperimentale, dal rock al prog, dal jazz alle jam session improvvisate. Ogni edizione attirava oltre 100.000 persone, rendendo l’evento uno dei festival underground più importanti in Europa per la qualità artistica proposta, musicale, teatrale o letteraria.

Le fotografie di Fabio Maria Minotti, più della metà inedite, ritraggono i protagonisti della scena musicale e artistica italiana e il pubblico, giovani di quella generazione che sognava di cambiare il mondo.

La mostra, realizzata in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale ALBERTO GRIFI.

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraSi giocava a fare Woodstock
CittàMilano
SedeFabbrica del Vapore
DateDal 10/05/2025 al 08/06/2025
TemiMilano, Fotografia

Milano, alla Fabbrica del Vapore 80 scatti raccontano il Festival di Re Nudo, la Woodstock all'italiana
Milano, alla Fabbrica del Vapore 80 scatti raccontano il Festival di Re Nudo, la Woodstock all'italiana


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte