Torino - Finestre sull'Arte

123...14Pagina 1 di 14




Aste Bolaffi a Torino: dipinti e arredi con top lot Ceruti da 40 mila euro

Aste Bolaffi a Torino: dipinti e arredi con top lot Ceruti da 40 mila euro

Martedì 28 ottobre, lo Spazio Bolaffi di Torino (corso Verona 34/D) ospita un’asta di arredi, dipinti e oggetti d’arte firmata Aste Bolaffi. Il catalogo della vendita, ampio e variegato, comprende complessivamente 716 lotti che spa...
Leggi tutto...
Al MAO Torino torna Declinazioni Contemporanee, programma di residenze d'artista e di nuove installazioni contemporanee

Al MAO Torino torna Declinazioni Contemporanee, programma di residenze d'artista e di nuove installazioni contemporanee

In occasione di Artissima 2025, il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino presenta dal 1° novembre 2025 la terza edizione di Declinazioni Contemporanee, il programma di residenze d'artista e commissioni site-specific che invita artisti c...
Leggi tutto...
Paul Jenkins a Torino: la pittura come flusso energetico e spirituale

Paul Jenkins a Torino: la pittura come flusso energetico e spirituale

Dal 9 ottobre al 15 novembre 2025 la Galleria Biasutti & Biasutti di Torino presenta una mostra dedicata a Paul Jenkins (Kansas City, Missouri, 1923 – New York, 2012), uno dei protagonisti della pittura americana del secondo dopoguerra e in...
Leggi tutto...
CAMERA Torino, François Hébel è il nuovo Direttore Artistico

CAMERA Torino, François Hébel è il nuovo Direttore Artistico

François Hébel è il nuovo Direttore Artistico di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino. La nomina è stata annunciata il 1° ottobre 2025 dal Consiglio di Amministrazione, in occasione del decimo ann...
Leggi tutto...
A Torino una mostra dedicata al conte Cozio, primo studioso a riconoscere il valore della liuteria classica

A Torino una mostra dedicata al conte Cozio, primo studioso a riconoscere il valore della liuteria classica

Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino accoglie dal 19 settembre al 23 novembre 2025 la mostra Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra '700 e '800, dedicata a una pagina straordinaria ma ancora po...
Leggi tutto...
A Torino una mostra sul ruolo dello Spazialismo nel rinnovamento artistico del secondo dopoguerra

A Torino una mostra sul ruolo dello Spazialismo nel rinnovamento artistico del secondo dopoguerra

Con la mostra Da Fontana a Crippa a Tancredi. La straordinaria avventura del Movimento spazialista, visitabile dal 17 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 e curata da Nicoletta Colombo, Serena Redaelli e Giuliana Godio, con la consulenza scientifica di L...
Leggi tutto...
Quattro nuovi protagonisti per la ventottesima edizione di Luci d’Artista a Torino

Quattro nuovi protagonisti per la ventottesima edizione di Luci d’Artista a Torino

Torino si prepara ad accogliere una nuova edizione di Luci d’Artista, la ventottesima, che prenderà il via il 24 ottobre 2025 alle 18:30 e proseguirà fino all’11 gennaio 2026. Le strade, le piazze e i palazzi cittadini torne...
Leggi tutto...
A Torino una mostra celebra Orazio Gentileschi attraverso il fil rouge del viaggio

A Torino una mostra celebra Orazio Gentileschi attraverso il fil rouge del viaggio

Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino accoglieranno la mostra Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio, curata da Annamaria Bava (Musei Reali di Torino) e Gelsomina Spione (Università di Tori...
Leggi tutto...

123...15Pagina 1 di 15






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte