Dal 25 settembre al 15 dicembre 2025 lo Studio d’Arte Raffaelli di Trento ospita la doppia personale di Silas e Angus Borsos, intitolata Broadway Dreams and the Vancouver Void. Per i due fratelli canadesi si tratta della prima volta insieme in Italia. La mostra propone un dialogo tra pittura e fotografia, intrecciando due esperienze artistiche che prendono forma da luoghi diversi, ma unite da un comune legame familiare e culturale. Le opere di Silas Borsos, pittore nato a Toronto nel 1989 e oggi residente a Brooklyn, si caratterizzano per formati ridotti e pennellate che rimandano all’impressionismo, capaci di rivelare dettagli solo a uno sguardo ravvicinato. Il teatro rappresenta il tema ricorrente della sua ricerca, definito dall’artista come una “scatola magica e quasi sacra dove tutto diventa possibile”.
In mostra figurano una decina di dipinti dedicati a palcoscenici, platee e attori, accanto a lavori che raffigurano scene cinematografiche e scorci della metropolitana newyorkese, ambiente che da tempo costituisce una fonte di ispirazione. Accanto ai quadri, Silas presenta un focus sul disegno con la sua opera più ambiziosa: una grande installazione su carta a tutta parete, che trasforma la galleria in un teatro visivo. Completano la sezione alcune opere su carta di formato più contenuto, che rivelano un diverso approccio alla costruzione dell’immagine.
In contrappunto alle atmosfere legate a Broadway, la sezione dedicata ad Angus Borsos si concentra sulla città di Vancouver. Nato a Toronto nel 1986, Angus è figlio del regista Phillip Borsos e fin da giovanissimo si è avvicinato al mondo del cinema, iniziando a lavorare nell’industria a soli quindici anni. Dopo aver diretto più di venti videoclip musicali, collaborando con artisti come Mac DeMarco, Julia Holter, Nite Jewel e Sean Nicholas Savage, ha intrapreso un percorso personale nel campo della fotografia. Le opere presentate a Trento, realizzate con tecnica analogica in bianco e nero, ritraggono paesaggi e scene quotidiane della metropoli canadese.
Le dieci fotografie in mostra sono tutte a tiratura unica e mirano a restituire non solo scorci urbani ma anche la dimensione esistenziale del vivere a Vancouver, città raccontata dall’artista come spazio di assenza e sospensione. La scelta di esporre insieme i due fratelli apre un confronto tra due geografie, quella di New York e quella di Vancouver, e due linguaggi visivi. La pittura e la fotografia, così affiancate, rivelano possibilità e limiti reciproci, diventando strumenti di indagine complementari. Sullo sfondo si colloca anche la memoria familiare: Silas e Angus tornano idealmente sulle tracce dell’antenato József Borsos, pittore e fotografo ungherese noto nell’Ottocento negli ambienti della corte austro-ungarica.
L’esposizione inaugura giovedì 25 settembre alle ore 18.30 alla presenza degli artisti. Sarà accompagnata da un catalogo a cura di Virginia Raffaelli, con contributi critici di Camilla Nacci Zanetti e dell’artista Gian Marco Montesano, che ha dedicato parte del proprio percorso al rapporto tra pittura e teatro.
Il percorso di Silas Borsos è segnato da una formazione articolata: dopo gli studi di pittura alla Art Students League, ha approfondito filosofia e teologia presso la Concordia University di Montreal. Ha completato nel 2018 il Certificate Program presso la New York Studio School, dove ha poi conseguito nel 2020 il Master of Fine Arts in pittura. Negli ultimi anni ha esposto in diverse gallerie newyorkesi, con personali nel 2023 e 2024, prima di approdare a Trento con il progetto condiviso con il fratello.
Angus, parallelamente, ha portato avanti un percorso nel mondo visivo che lo ha visto alternarsi tra regia e fotografia. La scelta di proporre a Trento una serie di scatti inediti costituisce un passaggio significativo nella sua carriera, segnando l’esordio in Italia e l’occasione di mostrare un lavoro che si concentra sul paesaggio urbano della città in cui oggi vive e lavora.
Titolo mostra | Broadway Dreams and the Vancouver Void | Città | Trento | Sede | Studio d’Arte Raffaelli | Date | Dal 25/09/2025 al 15/12/2025 | Artisti | Angus Borsos, Silas Borsos | Temi | Arte contemporanea |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.