Un nuovo futuro si prepara per il Teatro Romano di Brescia. Martedì 8 aprile, nell’Auditorium del Museo di Santa Giulia, è stato presentato pubblicamente il progetto preliminare di restauro e rifunzionalizzazione firmato dall'arch...
Leggi tutto...
L’Opificio delle Pietre Dure lancia un’iniziativa di alta formazione per il restauro e la conservazione del patrimonio culturale. Con il programma Fondazione Opificio 2025, l’istituto fiorentino rinnova il suo impegno nella diffusio...
Leggi tutto...
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, uno dei punti di riferimento per la cultura e la storia dell’antica civiltà etrusca, compie un passo verso il futuro con l’avvio di un intervento che segna una svolta ecosostenibile. Graz...
Leggi tutto...
Italia Nostra torna a sostenere il patrimonio artistico milanese con un intervento che restituisce nuova luce a tre preziose sculture del Museo del Duomo di Milano. Grazie al contributo della sezione milanese dell’associazione, istituita nel 19...
Leggi tutto...
Il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, sotto la direzione di Edith Gabrielli, avvia un ciclo di visite guidate gratuite al cantiere di restauro dell’Appartamento Barbo, gioiello del Rinascimento. Un viaggio nel cuore della storia e dell’ar...
Leggi tutto...
È partito un nuovo capitolo per il patrimonio storico e culturale di Torino con la presentazione al pubblico di un protocollo d’intesa che vedrà i Musei Reali di Torino e la Fondazione Compagnia di San Paolo collaborare in un ambi...
Leggi tutto...