Dopo quasi due anni, da sabato 4 dicembre tornerà a essere visibile a tutti i visitatori del complesso monumentale di Santa Croce il Cristo di Cimabue. Dall'inizio della pandemia infatti l'Opera di Santa Croce si era vista costretta, a causa d...
Leggi tutto...
La Lunigiana, com'è noto, è terra costellata di tracce dantesche, benché frammentarie e con pochi dati certi. Sappiamo di sicuro che Dante, la mattina del 6 ottobre del 1306, era a Sarzana, in piazza della Calcandola, l'odierna piazza del Com...
Leggi tutto...
Dal 2 ottobre al 23 gennaio 2022, il Museo "Amedeo Lia" della Spezia ospita la mostra Dante e Giotto. Dialogo e suggestione, a cura di Andrea Marmori e Francesca Giorgi. Promossa dal Comune della Spezia, la rassegna si inserisce nelle celebrazioni pe...
Leggi tutto...
Aprirà l'8 maggio e sarà visitabile fino al 4 luglio 2021 la mostra Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell'esilio, allestita presso la Chiesa di San Romualdo di Ravenna. Curata da Massimo Medica (Direttore dei Musei Civici d...
Leggi tutto...
È davvero impressionante scorrere la bibliografia sulla straordinaria Madonna col Bambino di fine Duecento conservata al Museo di Santa Verdiana di Castelfiorentino, tra le colline della Valdelsa. Di quest'opera, una delle più enigmatiche e probl...
Leggi tutto...