icona cancella
icona full screen
icona audio

Jacopo Suggi

Jacopo Suggi
Nato a Livorno nel 1989, dopo gli studi in storia dell'arte prima a Pisa e poi a Bologna ho avuto svariate esperienze in musei e mostre, dall'arte contemporanea, alle grandi tele di Fattori, passando per le stampe giapponesi e toccando fossili e minerali, cercando sempre la maniera migliore di comunicare il nostro straordinario patrimonio.


Una ricca selezione di capolavori di Joaquín Sorolla: com'è la mostra del centenario a Valencia

La scena artistica internazionale si sta riappropriando della pittura di Joaquín Sorolla y Bastida, e anche l’Italia ha recentemente riscoperto uno dei maggiori protagonisti della pittura spagnola moderna, grazie alla mostra organizzata ...
Leggi tutto...
Riscoprendo Giovanni March, pittore cosmopolita. La mostra di Livorno (a 30 anni dall'ultima)

Riscoprendo Giovanni March, pittore cosmopolita. La mostra di Livorno (a 30 anni dall'ultima)

Giovanni March - Il pittore della luce e dell’atmosfera è l’interessante rassegna dedicata a Giovanni March, uno dei protagonisti della pittura livornese e toscana, aperta presso la sede di rappresentanza della Castagneto Banca 191...
Leggi tutto...
La Galleria d'Arte Moderna di Genova: tra battaglie risorgimentali, paesaggi e divisionismo

La Galleria d'Arte Moderna di Genova: tra battaglie risorgimentali, paesaggi e divisionismo

Genova conserva uno dei centri storici medievali più estesi d’Europa, nel suo groviglio di caruggi e piazze custodisce i simboli del potere e i tesori del suo passato da Repubblica marinara. Non solo, le Strade Nuove e il sistema dei Pal...
Leggi tutto...

Arte e denaro: il ruolo dei banchieri nella storia dell’arte in mostra alle Gallerie d’Italia

Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi è la nuova mostra aperta alle Gallerie d’Italia a Milano dal 18 novembre fino al 26 marzo 2023, a cura di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze, e realizzata in partnersh...
Leggi tutto...

Brama d’Africa. Arte africana e avanguardie

Fin da epoche remote, contaminazioni e appropriazioni culturali contraddistinguono il confronto e lo scontro fra comunità diverse, coinvolgendo i più disparati campi dello scibile umano, dalla lingua alla scrittura, dalle tecniche di co...
Leggi tutto...

Giulio Paolini: “Il destino dell'arte oggi? Essere astratta rispetto a una realtà incalzante”

Il 15 settembre, nei sontuosi spazi dell’Hotel Westin Excelsior di Roma, sono stati comunicati, in contemporanea con altre cinque città (Parigi, Londra, Berlino, Tokyo, New York), i nomi dei vincitori del Praemium Imperiale, prestigioso ...
Leggi tutto...
I grandi maestri della pittura spagnola nel Museo di Belle Arti di Siviglia

I grandi maestri della pittura spagnola nel Museo di Belle Arti di Siviglia

Centro dell’Andalusia, Siviglia è certamente una delle mete più note e ricercate dai turisti che giungono in Spagna e la città è fortemente ancorata alle sue tradizioni, che costituiscono peraltro una delle maggiori ...
Leggi tutto...
La mostra a Siena dedicata al letterato Federigo Tozzi e al suo rapporto con l'arte

La mostra a Siena dedicata al letterato Federigo Tozzi e al suo rapporto con l'arte

La mostra L’ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative, che si è aperta il 10 aprile negli ariosi ambienti di Santa Maria della Scala a Siena e che sarà visitabile fino al 20 luglio, non solo propone un do...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020