Genova conserva uno dei centri storici medievali più estesi d’Europa, nel suo groviglio di caruggi e piazze custodisce i simboli del potere e i tesori del suo passato da Repubblica marinara. Non solo, le Strade Nuove e il sistema dei Pal...
Leggi tutto...
Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi è la nuova mostra aperta alle Gallerie d’Italia a Milano dal 18 novembre fino al 26 marzo 2023, a cura di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze, e realizzata in partnersh...
Leggi tutto...
Fin da epoche remote, contaminazioni e appropriazioni culturali contraddistinguono il confronto e lo scontro fra comunità diverse, coinvolgendo i più disparati campi dello scibile umano, dalla lingua alla scrittura, dalle tecniche di co...
Leggi tutto...
Il 15 settembre, nei sontuosi spazi dell’Hotel Westin Excelsior di Roma, sono stati comunicati, in contemporanea con altre cinque città (Parigi, Londra, Berlino, Tokyo, New York), i nomi dei vincitori del Praemium Imperiale, prestigioso ...
Leggi tutto...
Centro dell’Andalusia, Siviglia è certamente una delle mete più note e ricercate dai turisti che giungono in Spagna e la città è fortemente ancorata alle sue tradizioni, che costituiscono peraltro una delle maggiori ...
Leggi tutto...
La mostra L’ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative, che si è aperta il 10 aprile negli ariosi ambienti di Santa Maria della Scala a Siena e che sarà visitabile fino al 20 luglio, non solo propone un do...
Leggi tutto...
Detentrice di un patrimonio culturale e artistico sterminato, l’Italia è continuamente chiamata a fare i conti per la salvaguardia di questa straordinaria ricchezza fragile e variegata, che avrebbe continuamente bisogno di attenz...
Leggi tutto...
Domenica 8 maggio, a Siena, è stata formalmente inaugurata una nuova realtà museale: si tratta dell’apertura della Casa Museo Palazzo Chigi Zondadari, signorile palazzo che dal 1724 domina l’iconica Piazza del Campo. Il pa...
Leggi tutto...