Dante Alighieri - Finestre sull'Arte

Rai Cinema lancia il gioco gratuito ispirato alla Divina Commedia, per vestire i panni di Dante

Rai Cinema lancia il gioco gratuito ispirato alla Divina Commedia, per vestire i panni di Dante

In vista del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che si celebra il 25 marzo, Rai Cinema presenta un progetto multipiattaforma dedicato alla Divina Commedia. L’universo dantesco sarà protagonista di un raccont...
Leggi tutto...

La più antica Divina Commedia “napoletana”: il Codice CF 2.16 della Biblioteca del Girolamini

È conservato alla Biblioteca Statale Oratoriana dei Girolamini di Napoli quello che si ritiene sia il più antico esempio della Commedia di Dante Alighieri circolante nella città partenopea che sia giunto sino a noi. Si tratta di ...
Leggi tutto...
BreraPLUS+ porta per la prima volta al cinema con un film su Dante e Napoleone

BreraPLUS+ porta per la prima volta al cinema con un film su Dante e Napoleone

In occasione delle celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri e dei duecento anni della morte di Napoleone Bonaparte, il canale online della Pinacoteca di Brera BreraPLUS+ presenta il 4 settembre alle ore 20.30, nel chiostro dell...
Leggi tutto...
Fa tappa a Parigi Cantica21, la mostra di arte contemporanea dedicata a Dante Alighieri

Fa tappa a Parigi Cantica21, la mostra di arte contemporanea dedicata a Dante Alighieri

Dal 14 aprile all'11 maggio 2022 l'Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospita un'altra tappa del tour internazionale della mostra Cantica21. Dante Alighieri and the Italian Artists, esponendo cinque opere dedicate a Dante Alighieri. La curatela sc...
Leggi tutto...
Su Rai5 un viaggio nell'Inferno di Bosch e di Dante

Su Rai5 un viaggio nell'Inferno di Bosch e di Dante

Nella nuova puntata di Art Night che andrà in onda in prima visione Rai venerdì 21 gennaio su Rai5 alle ore 21.15, Neri Marcorè accompagnerà gli spettatori in un Viaggio all'inferno, tra quello immaginato da Hieronymus Bos...
Leggi tutto...

Dante è Pop. Al Mar di Ravenna la fortuna popolare di Dante dal Trecento a oggi

Una figura come Dante Alighieri che è vissuto tra il Duecento e il Trecento e che è scomparso ben settecento anni fa può essere considerata pop? È ciò che ha inteso dimostrare la mostra in corso fino al 9 gennaio 20...
Leggi tutto...
Dante dialoga con Giotto al Museo degli Eremitani nel segno del contemporaneo

Dante dialoga con Giotto al Museo degli Eremitani nel segno del contemporaneo

S'intitola A riveder le stelle la mostra d'arte contemporanea in corso fino al 30 gennaio 2022 presso il Museo degli Eremitani di Padova che intende dialogare idealmente con gli affreschi di Giotto che da luglio 2021 sono stati inseriti nella Lista d...
Leggi tutto...
A Ravenna mostra omaggio a Federico Faruffini, pittore lombardo appassionato lettore di Dante

A Ravenna mostra omaggio a Federico Faruffini, pittore lombardo appassionato lettore di Dante

Ha aperto il 18 dicembre 2021 e sarà visitabile fino al 26 febbraio 2022 presso la Biblioteca Classense di Ravenna la mostra Dante e Faruffini. Il fascino del Poeta su un pittore dell'Ottocento, a cura di Benedetto Gugliotta, responsabile dell...
Leggi tutto...

123...9Pagina 1 di 9






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020