Giuseppe De Nittis - Finestre sull'Arte

1Pagina 1 di 1




Pisa, a Palazzo Blu la Parigi degli italiani: la Belle Époque di Boldini, De Nittis e Zandomeneghi

Pisa, a Palazzo Blu la Parigi degli italiani: la Belle Époque di Boldini, De Nittis e Zandomeneghi

Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, le sale di Palazzo Blu a Pisa accolgono una delle mostre più attese della stagione culturale italiana. Si intitola BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impression...
Leggi tutto...
Una meteora attraversa i cieli d'Europa: Giuseppe De Nittis

Una meteora attraversa i cieli d'Europa: Giuseppe De Nittis

La morte prematura non ha impedito al pittore Giuseppe De Nittis di solcare, agli esordi, i cieli dell’Italia del Sud, né di brillare poi nelle due capitali dell’arte: Londra e soprattutto Parigi. Nonostante la breve carriera...
Leggi tutto...
Il Vesuvio nella storia dell'arte da De Nittis a Burri e Warhol, tra fascino e paura. In mostra a Napoli

Il Vesuvio nella storia dell'arte da De Nittis a Burri e Warhol, tra fascino e paura. In mostra a Napoli

La Certosa e il Museo di San Martino a Napoli ospitano, dal 6 luglio al 29 settembre 2019, la mostra Vesuvio quotidiano_Vesuvio universale, a cura di Anna Imponente in collaborazione con Rita Pastorelli. Tema della mostra è il Vesuvio, e in part...
Leggi tutto...
La Puglia nell'opera di Giuseppe De Nittis, impressionista italiano, da Barletta alla conquista delle grandi metropoli

La Puglia nell'opera di Giuseppe De Nittis, impressionista italiano, da Barletta alla conquista delle grandi metropoli

La parola “impressionismo” nella storia dell'arte si collega direttamente alla rappresentazione della Parigi della seconda metà dell'Ottocento. La Ville Lumière, con i suoi viali, le sue caffetterie e bistrot, è s...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte