Mostra immersiva - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




A fare mostre immersive su Van Gogh e Klimt sono buoni tutti: provateci col Garofalo

A fare mostre immersive su Van Gogh e Klimt sono buoni tutti: provateci col Garofalo

Intanto, evitiamo di chiamarle “mostre” immersive. Federica Schneck dice, giustamente, che “si fanno passare per mostre, quando sono spettacoli”. Quelle che chiamiamo “mostre immersive”, delle mostre non hanno nien...
Leggi tutto...
Le mostre immersive sono una porta d'accesso all'arte e non sono nemiche della riflessione

Le mostre immersive sono una porta d'accesso all'arte e non sono nemiche della riflessione

Rispondo all’articolo Il disastro delle mostre immersive con il massimo rispetto per la giornalista Federica Schneck. Anche perché, lo ammetto: il 'colpevole' sono io—uno di quelli che pensa e realizza show immersivi. L’artic...
Leggi tutto...
Il disastro delle mostre immersive

Il disastro delle mostre immersive

C'è una parola che torna, come un mantra, nei comunicati stampa e nei caroselli sponsorizzati di Instagram: esperienza. Esperienza immersiva. Esperienza unica. Esperienza digitale. In questi ultimi anni, il mondo dell’arte (o meglio: il ...
Leggi tutto...
Firenze, alla Cattedrale dell'Immagine la prima mostra immersiva al mondo su Henri Matisse

Firenze, alla Cattedrale dell'Immagine la prima mostra immersiva al mondo su Henri Matisse

Dal 15 marzo al 2 giugno 2025, la Cattedrale dell'Immagine di Firenze ospiterà una nuova mostra immersiva dedicata al maestro del Fauvismo, Henri Matisse. Inside Matisse – Immersive Exhibition è la prima esposizione immersiva al m...
Leggi tutto...
Luca Vitone porta a Pescara “Per l’eternità”, una personale sulla memoria e il senso dell'olfatto

Luca Vitone porta a Pescara “Per l’eternità”, una personale sulla memoria e il senso dell'olfatto

A partire dal 7 marzo 2025 fino al 30 maggio 2025, la Fondazione La Rocca di Pescara accoglierà la personale di Luca Vitone (Genova, 1964) dal titolo per l’eternità. Premessa per una trilogia, curata da Francesca Guerisoli. Un pro...
Leggi tutto...
Peggy Franck a Bologna trasforma Palazzo de' Toschi in uno spazio fluido

Peggy Franck a Bologna trasforma Palazzo de' Toschi in uno spazio fluido

Dal 4 febbraio al 2 marzo 2025, la Sala Convegni Banca di Bologna di Palazzo De’ Toschi ospita In a Naked Room, la personale dell’artista olandese Peggy Franck (Zevenaar, 1978), curata da Davide Ferri. L’evento fa parte del programm...
Leggi tutto...
A Napoli l'arte di Van Gogh diventa esperienza immersiva e sensoriale

A Napoli l'arte di Van Gogh diventa esperienza immersiva e sensoriale

Dal 13 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 arriva all'Arena Flegrea Indoor di Napoli la mostra Van Gogh - The Immersive Experience. L’esposizione, prodotta da Arena Flegrea e Alta Classe Lab, presenta un’immersione multisensoriale nella vita...
Leggi tutto...
KLIMT - The Gold Experience, l'esperienza immersiva e multisensoriale dedicata a Klimt, arriva a Torino

KLIMT - The Gold Experience, l'esperienza immersiva e multisensoriale dedicata a Klimt, arriva a Torino

Arriva a Torino, dal 27 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, KLIMT – The Gold Experience, evento immersivo e multisensoriale allestito alla Promotrice delle Belle Arti, nel Parco del Valentino, a cura di Next Exhibition in collaborazione con Next...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte