Tutti conoscono For the love of God, il teschio ricoperto di diamanti che Damien Hirst eseguì nel 2007 riscuotendo lodi e plausi in tutto il mondo. Quanti invece conoscono l'artista che con tutta probabilità lo ha ispirato? C'è d...
Leggi tutto...
Se vuoi cominciare a trovare un motivo per una tua opera d'arte, guarda una macchia sul muro. Era questo il suggerimento che Leonardo da Vinci, nel suo Trattato della pittura, dava ai giovani artisti: l'esempio gli giungeva da un suo amico, un certo ...
Leggi tutto...
Si potrebbe partire da un primo, unico sostantivo per introdurre l'arte di Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981), nome tra i più interessanti della giovane pittura italiana: "incontro". È forse la prima parola che sovviene ogni volta ...
Leggi tutto...
Tra le fabbriche dell'operosa periferia industriale di Imola, al limite d'un'interminabile sequenza di campi coltivati che accompagnano l'autostrada verso Forlì e i lidi della Romagna, si nasconde l'opificio che vede nascere le sorprendenti ce...
Leggi tutto...
L'ombra d'un mistero intimo e profondo avvolge le più recenti opere di Wainer Vaccari. Non che l'artista modenese in passato avesse abituato il pubblico a lavori più agili da sondare: fin dall'inizio della sua carriera, sull...
Leggi tutto...
Si discuteva un giorno tra amici, di fronte ad alcune opere di Tomoko Nagao, artista giapponese nata a Nagoya ma che da anni vive e lavora a Milano, su quale fosse stato, per la cultura figurativa giapponese, il lascito più evidente, concreto ...
Leggi tutto...