Un grande museo che sta per aprire a Madrid, il più grande della Spagna e uno dei più grandi d’Europa, una struttura da oltre quarantamila metri quadri, di cui ottomila di spazi aperti al pubblico, con centinaia di opere, una vist...
Leggi tutto...
In collaborazione con l'Istituto per le Donne del Ministero della Cultura, fino al 9 aprile 2023 il Museo del Prado presenta una mostra sulla sua collezione permanente, ideata con la supervisione accademica di Noelia García Pérez, profe...
Leggi tutto...
Centro dell’Andalusia, Siviglia è certamente una delle mete più note e ricercate dai turisti che giungono in Spagna e la città è fortemente ancorata alle sue tradizioni, che costituiscono peraltro una delle maggiori ...
Leggi tutto...
In Brasile e in Spagna aprono in questi giorni due mostre dedicate a Giorgio Morandi: Giorgio Morandi. O legado de Morandi, a cura di Gianfranco Maraniello e Alberto Salvadori, presso il Centro Cultural Banco do Brasil, São Paulo, aperta dal 2...
Leggi tutto...
L'essenzialità con cui l'artista è riuscito a trasmettere la solennità della sofferenza di Cristo in croce, senza la necessità di aggiungere alla composizione ulteriori elementi che richiamino la Passione o elabora...
Leggi tutto...
Mentre lo scorso autunno i musei di mezzo mondo chiudevano causa Covid-19, la Spagna è stata uno dei pochissimi paesi che, nonostante l'infuriare della seconda ondata, non ha mai pensato di chiudere i musei a livello centrale, neanche per...
Leggi tutto...
Il più ricco e abbondante di tutti gli album di disegni di Francisco de Goya y Lucientes (Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828): è il Cuaderno C, che lo storico dell'arte Enrique Lafuente Ferrari definì "il più personale" e un'opera che "rispecchia...
Leggi tutto...
Malaga è la città dell'Andalusia nota per essere il luogo di nascita di Pablo Picasso (Malaga, 1881 – Mougins, 1973). In plaza de la Merced, nel cuore di Malaga, si trova la casa d'infanzia di Picasso, nonchè sede della...
Leggi tutto...