Spazialismo - Finestre sull'Arte

1Pagina 1 di 1




A Torino una mostra sul ruolo dello Spazialismo nel rinnovamento artistico del secondo dopoguerra

A Torino una mostra sul ruolo dello Spazialismo nel rinnovamento artistico del secondo dopoguerra

Con la mostra Da Fontana a Crippa a Tancredi. La straordinaria avventura del Movimento spazialista, visitabile dal 17 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 e curata da Nicoletta Colombo, Serena Redaelli e Giuliana Godio, con la consulenza scientifica di L...
Leggi tutto...
Morandi e Fontana: due visioni opposte per esplorare l'invisibile e l'infinito

Morandi e Fontana: due visioni opposte per esplorare l'invisibile e l'infinito

Nel vasto e articolato panorama dell’arte italiana del Novecento, Giorgio Morandi (Bologna, 1890 – 1964) e Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Comabbio, 1968) rappresentano due poli apparentemente opposti, uniti però da una tensio...
Leggi tutto...
Milano, una mostra da Cardi Gallery indaga la produzione di Paolo Scheggi

Milano, una mostra da Cardi Gallery indaga la produzione di Paolo Scheggi

S’intitola Making Spaces la mostra, organizzata da Cardi Gallery a Milano in collaborazione con l'Associazione Paolo Scheggi, che dal 26 gennaio al 15 aprile 2023 presenterà al pubblico una selezione di oltre 25 opere di Paolo Scheggi (F...
Leggi tutto...
Il viaggio per mare secondo Lucio Fontana: i pannelli di ceramica del “Conte Grande”

Il viaggio per mare secondo Lucio Fontana: i pannelli di ceramica del “Conte Grande”

Era il 1935 quando un allora trentaseienne Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Comabbio, 1968) partecipava a un concorso indetto dal più importante gruppo di navigazione italiano, l'Italia Flotte Riunite, che radunava alcune delle principali compag...
Leggi tutto...
Lucio Fontana: le origini dello spazialismo (e una mostra a Lucca per comprenderle)

Lucio Fontana: le origini dello spazialismo (e una mostra a Lucca per comprenderle)

Nel 1946, Lucio Fontana (Rosario, Argentina, 1899 - Comabbio, 1968) è un uomo di quarantasette anni, ben conscio che il mondo in cui sta vivendo ha subito dei profondi cambiamenti. La seconda guerra mondiale si è appena conclusa: lui ha preferi...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte