Tiziano - Finestre sull'Arte

Supercult. Erwin Panofsky su Tiziano

Supercult. Erwin Panofsky su Tiziano

Parte oggi la nuova rubrica SuperCult. Ogni giorno brani di critica, di storia dell’arte o arte contemporanea, testi, descrizioni, poesie sull’arte di autori storici e autori viventi. Le due donne nel quadro di Tiziano sono strettamente ...
Leggi tutto...
A Venezia una mostra sul giovane Tiziano e il suo anno di svolta

A Venezia una mostra sul giovane Tiziano e il suo anno di svolta

Nel 1508, in una Venezia dominata dai celebri Giovanni Bellini e Giorgione, inizia a emergere la figura di Tiziano che presto supererà la fama di entrambi. È quello, infatti, un anno di svolta, non solo per la carriera di Tiziano, ma pe...
Leggi tutto...
Terminato il restauro della pala di Tiziano realizzata per la sua Pieve di Cadore

Terminato il restauro della pala di Tiziano realizzata per la sua Pieve di Cadore

A Pieve di Cadore (Belluno) si è concluso il restauro della Madonna col Bambino tra i santi Tiziano e Andrea di Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1490 circa – Venezia, 1576) conservata nella Chiesa Arcidiaconale della città natal...
Leggi tutto...
Finestra aperta su un Tiziano ritrovato

Finestra aperta su un Tiziano ritrovato

L’immagine di Cristo sofferente con la corona di spine, dipinta da Tiziano nel 1547 in due versioni uguali, di cui una su lastra d’ardesia donata all’imperatore asburgico Carlo V, oggi al Prado (Fig. 1), l’altra dono natalizio...
Leggi tutto...
Il Polittico Averoldi di Tiziano, “la megliore pictura ch'el facesse mai”

Il Polittico Averoldi di Tiziano, “la megliore pictura ch'el facesse mai”

Non la Venere di Urbino, non l’Amor sacro e amor profano: era il Polittico Averoldi, una grande macchina d’altare ad olio su legno di pioppo, l’opera che Tiziano Vecellio amò più di ogni sua altra creazione. O ...
Leggi tutto...
Il Carlo V di Tiziano e bottega degli Uffizi esposto per un anno a Teglio

Il Carlo V di Tiziano e bottega degli Uffizi esposto per un anno a Teglio

Nell'ambito del progetto 100 opere tornano a casa, arriva oggi, 5 aprile, a Palazzo Besta di Teglio (Sondrio), il grande Ritratto dell'imperatore Carlo V attribuito a Tiziano e alla sua bottega, dove sarà posto a confronto con il ritratto dell...
Leggi tutto...

A Miramare è arrivata la Madonna delle Rose di Tiziano, in prestito dagli Uffizi

Dal 17 marzo al 19 giugno 2022 sarà aperta al pubblico nella Sala Progetti del Museo di Miramare la mostra Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose di Tiziano e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze che ruota attorno alla Mado...
Leggi tutto...
Il Museo Diocesano di Milano propone un ciclo di incontri online sull'Annunciazione di Tiziano

Il Museo Diocesano di Milano propone un ciclo di incontri online sull'Annunciazione di Tiziano

Come tradizionale mostra natalizia da un'unica opera, il Museo Diocesano "Carlo Maria Martini" di Milano espone fino al 6 febbraio 2022 l'Annunciazione di Tiziano proveniente dal Museo e Real Bosco di Capodimonte. In questo ambito, il museo organizza...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020