In un passo delle sue Vite, e nello specifico in quella dedicata a Tiziano, Giorgio Vasari elenca alcune opere ammirate nel guardaroba del duca Guidobaldo II della Rovere, al tempo in cui il grande storiografo visitò Urbino, nel 1548: tra ...
Leggi tutto...
L'allestimento delle sale degli Uffizi dedicate al Cinquecento veneto e toscano ch'è stato inaugurato nella primavera del 2019 consente di abbracciare, con un unico colpo d'occhio, due straordinarie opere collocate in due sale diverse ma comuni...
Leggi tutto...
Uno tra i dipinti più enigmatici e discussi dell'intera storia dell'arte si mostra in tutto il suo fascino al visitatore che giunge nell'ultima sala della Galleria Borghese: è l'opera di Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia, 157...
Leggi tutto...