Il Museo Statale Ermitage custodisce una delle più ricche collezioni di arte veneziana al mondo: una collezione che ora in parte torna in Veneto, e per l'esattezza a Mestre, per essere esposta alla mostra Venezia e San Pietroburgo. Artisti, pr...
Leggi tutto...
Visto il successo di pubblico, la mostra "Raffaello, Rubens, Tiepolo. Studi d'Autore dal '500 al '700" allestita nel Museo Horne di Firenze è stata prorogata fino al 30 settembre 2018.
In esposizione ventun capolavori su carta di grandi artis...
Leggi tutto...
A Mosca è aperta, fino al 14 ottobre 2018, la mostra "Da Tiepolo a Canaletto e Guardi", che espone 57 opere dei più grandi maestri veneti del Settecento negli spazi del Museo Pushkin. Gli artisti in questione sono Giambattista Tiepolo, ...
Leggi tutto...
In occasione del 150° anniversario dell'Università Ca' Foscari di Venezia, verrà inaugurata nella sede storica di Ca' Dolfin un percorso esperenziale che riporta nell'Aula Magna "Silvio Trentin" i teleri di Giambattista Tiepolo in v...
Leggi tutto...
Ventun capolavori su carta di grandissimi artisti, provenienti dalla collezione di Herbert Percy Horne e normalmente non esposti al pubblico, sono in mostra dal 20 aprile al 31 luglio 2018 al Museo Horne di Firenze, nella rassegna intitolata Raffaell...
Leggi tutto...
A Palazzo Roncale di Rovigo sono esposti fino al 21 gennaio 2018 i dipinti e le sculture dell'Accademia dei Concordi.
Occasione per ammirare le bellezze del palazzo: l'elegante atrio, le sale al primo piano con mobili di manifattura veneziana, due g...
Leggi tutto...
Nell'ambito della rassegna "L'ospite illustre" con cui Intesa Sanpaolo intende valorizzare la sua collezione artistica, il Giudizio Finale realizzato da Giambattista Tiepolo, appartenente alla collezione di Intesa Sanpaolo e custodito alle Gallerie d...
Leggi tutto...