Si potrebbe dire che non sia esistito un solo Giovan Francesco Caroto: ne sono esistiti tanti quanti sono i generi coi quali s’è cimentato, gli artisti cui s’è accostato, l’esperienze che maturò durante...
Leggi tutto...
Dal 27 al 29 maggio 2022 il Comune di Verona e la Società Mutuo Soccorso Porta Palio aprono al pubblico una speciale mostra-evento, dal titolo Dove la vita non ha trovato parole, rimane solo il silenzio, a cura di Luigi De Ambrogi, che intende...
Leggi tutto...
Apre a Verona, al Palazzo della Gran Guardia, proprio di fronte all'Arena, la grande mostra Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese, dedicata a uno dei maggiori protagonisti del Rinascimento veronese, Giovan Francesco Caroto (Verona, 1480 - 1555 cir...
Leggi tutto...
In occasione della Giornata Mondiale del Disegno, sabato 23 aprile dalle ore 11 alle 18 Palazzo Maffei - Casa Museo a Verona proporrà una speciale iniziativa per grandi e piccoli dal titolo Disegnare l'arte.
Istituita a Londra nel 1962 dal Co...
Leggi tutto...
Durante gli scavi per la sostituzione di tubature del gas, è stato rinvenuto a Montorio, nei pressi di Verona, un ampio frammento di pavimento a mosaico risalente al quinto secolo. Il pavimento appartiene al complesso residenziale tardo-a...
Leggi tutto...
Ci sarà anche un importante mai esposto al pubblico alla grande mostra su Giovan Francesco Caroto (Verona, 1480 circa - 1555) che si terrà al Palazzo della Gran Guardia di Verona dal 13 maggio al 2 ottobre 2022. Si tratterà della...
Leggi tutto...
Dal 19 febbraio 2022 giungerà a Palazzo Maffei - Casa Museo a Verona, nella sala dedicata al Futurismo, una copia originale del quotidiano francese Le Figaro con il Manifeste du Futurisme di Filippo Tommaso Marinetti, unendosi dunque ad alcune...
Leggi tutto...
Si terrà nel 2022, dal 12 maggio al 2 ottobre, un'importante mostra dedicata a un grande maestro della pittura veronese, Giovan Francesco Caroto (Verona, 1480 circa - 1555): la rassegna, curata da Gianni Peretti (Storico dell'arte), Edoardo Ro...
Leggi tutto...