Man Ray - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Man Ray

12Pagina 1 di 2

In arrivo a Palazzo Reale di Milano una grande retrospettiva su Man Ray

In arrivo a Palazzo Reale di Milano una grande retrospettiva su Man Ray

Dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 Palazzo Reale di Milano ospita Man Ray. Forme di luce, un'ampia retrospettiva dedicata a uno dei grandi protagonisti dell’arte del XX secolo. Man Ray, innovatore visionario dei linguaggi visivi, h...
Leggi tutto...
Venezia, Man Ray protagonista di una mostra da Tommaso Calabro

Venezia, Man Ray protagonista di una mostra da Tommaso Calabro

La galleria Tommaso Calabro dedica, nella sua sede di Venezia, una mostra a Man Ray, uno dei più visionari ed innovativi artisti del ventesimo secolo, e presenta una selezione di oltre quaranta opere – dipinti, assemblages, fotograf...
Leggi tutto...
Genova, a Palazzo Ducale una grande mostra su Man Ray con oltre 300 opere

Genova, a Palazzo Ducale una grande mostra su Man Ray con oltre 300 opere

Palazzo Ducale a Genova dedica una mostra a uno dei massimi esponenti dell’arte del Novecento, nonché tra i pionieri della fotografia: Man Ray (Emmanuel Radnitzky; Filadelfia, 1890 – Parigi, 1976). Intitolata Man Ray. Opere 1912-19...
Leggi tutto...
Palazzo Franchetti dedica una mostra a Lee Miller e al suo legame con Man Ray

Palazzo Franchetti dedica una mostra a Lee Miller e al suo legame con Man Ray

Dal 5 novembre 2022 al 10 aprile 2023 Palazzo Franchetti a Venezia presenta la mostra Lee Miller - Man Ray. Fashion, Love, War, a cura di Victoria Noel-Johnson, prodotta e organizzata da CMS.Cultura in collaborazione con ACP-Art Capital Partners Pala...
Leggi tutto...
Le Havre dedica una mostra al vento. Oltre cento artisti dipingono l'invisibile

Le Havre dedica una mostra al vento. Oltre cento artisti dipingono l'invisibile

Il Musée d'Art moderne André Malraux di Le Havre presenta fino al 2 ottobre 2022 un progetto espositivo dedicato al vento. Dal titolo Il vento. Quello che non può essere dipinto, la mostra intende dare forma all'invisibile, attra...
Leggi tutto...
Le Violon d'Ingres è la fotografia più costosa della storia: venduta da Christie's a 12 milioni di dollari

Le Violon d'Ingres è la fotografia più costosa della storia: venduta da Christie's a 12 milioni di dollari

Altra opera da record venduta all'asta da Christie's: se nella sede di Parigi è stato venduto alla cifra di oltre 23 milioni di euro il disegno di Michelangelo Buonarroti raffigurante un uomo nudo con due figure dietro di lui, raggiungendo il ...
Leggi tutto...
A Bologna in mostra gli scatti dei più grandi fotografi del '900 della collezione Julián Castilla

A Bologna in mostra gli scatti dei più grandi fotografi del '900 della collezione Julián Castilla

Dall'8 aprile al 4 settembre 2022 Palazzo Albergati a Bologna presenta la mostra PHOTOS! in occasione della quale saranno visibili al pubblico oltre settanta opere fotografiche della collezione Julián Castilla. Saranno infatti esposti scatti ...
Leggi tutto...
Va in asta l'iconico Violon d'Ingres di Man Ray: diventerà la foto più costosa di sempre?

Va in asta l'iconico Violon d'Ingres di Man Ray: diventerà la foto più costosa di sempre?

Andrà in asta a maggio da Christie's una delle fotografie più celebri della storia: Le violon d'Ingres ("Il violino di Ingres"), opera del 1924 di Man Ray (Filadelfia, 1890 - Parigi, 1976), che con una stima tra i 5 e i 7 milioni di dol...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte