Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 torna Buongiorno Ceramica!, la manifestazione nazionale promossa dall’AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, che quest’anno celebra la sua undicesima edizione. Per un intero fin...
Leggi tutto...
Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Milano Scultura a Villa Bagatti Valsecchi a Varedo. Diretta da Ilaria Centola e curata da Valerio Dehò, la manifestazione giunta alla sua nona edizione riunisce circa trenta gallerie selezionate, che puntan...
Leggi tutto...
Dal 2 maggio al 27 luglio 2025, MAGMA presenta la sesta edizione di ELEMENTI, la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, ideata nel 2020 con l’intento di creare una dimensione performativa immersiva all’int...
Leggi tutto...
Arte Sella, il museo a cielo aperto immerso nella natura della Val di Sella, in Trentino, presenta il programma per il 2025, confermando la propria vocazione come spazio di incontro tra linguaggi artistici differenti. Nato trentanove anni fa, il prog...
Leggi tutto...
La città di Alessandria compie 857 anni e lo fa celebrando la propria storia con un evento che mette in luce le sue gemme. Il 3 e 4 maggio 2025 torna infatti l’attesa manifestazione Palazzi nella Storia, giunta alla sua terza edizione e ...
Leggi tutto...
Sarà una Giuria di alto profilo quella che assegnerà i premi ufficiali della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, in programma dal 10 maggio al 23 novembre 2025. Annunciata dal Consiglio di amministrazion...
Leggi tutto...
Dietro il sipario del Politeama Rossetti di Trieste si cela una storia lunga quasi 150 anni, un patrimonio culturale e architettonico che non smette di affascinare chiunque lo attraversi. Con “Rossetti Open”, il Teatro Stabile del Friuli ...
Leggi tutto...
800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti si prepara a valorizzare il patrimonio culturale italiano con un grande evento diffuso che coinvolgerà tutto il Paese. Abbazie, castelli, chiese, mus...
Leggi tutto...
Il 2025 si preannuncia un anno importante per gli appassionati di storia, arte e patrimonio culturale che visiteranno la Francia. Il Centre des Monuments Nationaux (CMN), ente che gestisce oltre 110 monumenti storici in tutta la Francia, ha svel...
Leggi tutto...
Weimar, in Germania, si prepara a vivere un 2025 all’insegna dell’arte, della letteratura e della musica. La città che fu teatro della vita e della produzione di giganti come Goethe e Schiller si presenta oggi con un ricco calendar...
Leggi tutto...
In occasione delle festività pasquali, Roma offre una variegata programmazione di mostre ed eventi per tutta la famiglia, per conoscere la storia di Roma, delle sue collezioni museali, dei suoi monumenti e del suo paesaggio, ricordan...
Leggi tutto...
A partire da domenica 27 aprile 2025, il Parco Internazionale di Scultura di Banca Ifis a Villa Fürstenberg, a Mestre, riapre al pubblico dopo la pausa invernale, inaugurando ufficialmente una nuova stagione dedicata all’arte contempo...
Leggi tutto...
La Campania arricchisce la propria offerta culturale con il riconoscimento ufficiale di quattro ecomusei che operano in aree diverse del territorio regionale. Il 16 aprile, alle ore 11, a Napoli, presso il Centro Chikù - Largo della Cittadinan...
Leggi tutto...
Dal 14 al 16 aprile, le Gallerie degli Uffizi celebrano due figure chiave nella storia del museo e, più in generale, nella definizione moderna del concetto stesso di museo: Giuseppe Pelli Bencivenni e Luigi Lanzi. A 250 anni dalla loro nomina ...
Leggi tutto...
Torna dall’8 al 13 aprile uno degli appuntamenti più attesi dal mondo del design e della cultura del progetto: il Salone del Mobile.Milano, giunto alla sua 63ª edizione. Una manifestazione che non smette di crescere e di rilanciarsi...
Leggi tutto...
In occasione del Giubileo 2025, un'iniziativa inedita unisce il mondo dell'arte contemporanea e il sistema penitenziario italiano. La Fondazione Severino e la Fondazione Pastificio Cerere di Roma, realtà che da anni promuovono l'incontro tra l...
Leggi tutto...