Roma, al Museo Storico della Fanteria una mostra su Gauguin e il mondo esotico della Polinesia


Il Museo Storico della Fanteria a Roma ospita dal 6 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 la mostra "Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure". Esposte più di cento opere, tra disegni, litografie e pagine di diario.

Dal 6 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 il Museo Storico della Fanteria a Roma ospita la mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure. Saranno esposte più di cento opere, tra disegni, litografie e pagine di diario, attraverso cui i visitatori potranno ripercorrere i viaggi di Gauguin e scoprire le riflessioni più intime dell’artista. Le xilografie, stampate dal suo amico Daniel de Monfreid, approfondiscono leggende e antiche credenze, restituendo lo sguardo affascinato di Gauguin verso un mondo esotico che divenne sua fonte inesauribile di ispirazione.

La mostra, prodotta da Navigare srl, trae ispirazione dal famoso diario che l’artista francese scrisse nel 1893, al rientro dal suo primo soggiorno a Tahiti. Arricchito da xilografie a colori, accompagna i testi raccontando la quotidianità delle isole polinesiane, i loro miti, le antiche credenze, il forte simbolismo e la dimensione spirituale.

Tra i pezzi di maggiore interesse in mostra spicca un disegno a monotipo intitolato Studio di braccia, mani e piedi, appartenente alla nota raccolta di fogli salvati dal rogo degli averi di Gauguin ordinato dalle autorità religiose dell’isola. Un’intera sezione è inoltre dedicata alle sculture da lui realizzate nello stesso periodo. Il percorso espositivo si completa con una serie di litografie preparate per il volume Avant et Après, considerato il suo testamento spirituale. Di particolare rilievo è anche il taccuino personale di Gauguin che, oltre a schizzi e studi di figure e animali, conserva la contabilità dei dipinti venduti, scambiati o regalati: un documento prezioso che testimonia la complessa rete di rapporti e amicizie intrecciate dall’artista con colleghi e personalità del suo tempo, tra cui Vincent van Gogh ed Émile Bernard.

La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 19.30; sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 20.30

Immagine: Paul Gauguin (attr.), Femme de Tahiti

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraGauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
CittàRoma
SedeMuseo Storico della Fanteria
DateDal 06/09/2025 al 25/01/2026
ArtistiPaul Gauguin
TemiRoma, Paul Gauguin

Roma, al Museo Storico della Fanteria una mostra su Gauguin e il mondo esotico della Polinesia
Roma, al Museo Storico della Fanteria una mostra su Gauguin e il mondo esotico della Polinesia


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte