Prendono il via i grandi interventi di restauro e riallestimento nei musei di Palazzo Pitti, che coinvolgeranno gli ambienti della Galleria Palatina, al primo piano della reggia, e della Galleria d’Arte Moderna, al secondo piano. Si tratta di un progetto di interventi che supera il milione di euro.
Nella Galleria Palatina, i lavori interesseranno le sale del Quartiere del Volterrano, l’ala dell’edificio affacciata sul Giardino di Boboli, che nel Seicento ospitava gli appartamenti di Vittoria della Rovere, granduchessa di Toscana, e successivamente di altri membri della famiglia granducale, fino a essere integrata nel percorso museale. Saranno inoltre coinvolte le sale di Ulisse, dell’Educazione di Giove, di Giove, Saturno e dell’Iliade.
Gli interventi, di carattere complessivo, riguarderanno la manutenzione e il recupero di arredi lignei, tra cui i sontuosi tavoli con piani in marmo pregiato, la spolveratura delle pareti affrescate e degli stucchi, la pulitura dei lampadari antichi, la manutenzione dei dipinti e il restauro delle stoffe che rivestono le pareti delle sale e di alcuni arazzi.
Al secondo piano, nella Galleria d’Arte Moderna, il progetto prevede invece il restauro del Salone del Fiorino e della vicina sala della Musica. Qui si procederà con la spolveratura e il risanamento degli affreschi e degli stucchi decorativi.
I lavori, appena iniziati, proseguiranno fino alla primavera del 2026. I primi ambienti interessati sono la Sala di Berenice e la Sala delle Allegorie nel Quartiere del Volterrano nella Galleria Palatina, dove i parati sono già stati rimossi per essere sottoposti a interventi di aspirazione e pulitura, mentre i restauratori del legno sono già impegnati nel restauro di tavoli, porte e finestre antiche decorate.
Di seguito alcune immagini.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.