Chi è Gabriele Landi

Gabriele Landi
Gabriele Landi (Schaerbeek, Belgio, 1971), è un artista che lavora da tempo su una raffinata ricerca che indaga le forme dell'astrazione geometrica, sempre però con richiami alla realtà che lo circonda. Si occupa inoltre di didattica dell'arte moderna e contemporanea. Ha creato un format, Parola d'Artista, attraverso il quale approfondisce, con interviste e focus, il lavoro di suoi colleghi artisti e di critici. Diplomato all'Accademia di Belle Arti di Milano, vive e lavora in provincia di La Spezia.

Tutti gli articoli scritti da Gabriele Landi su Finestre sull'Arte


Un artista non sa tutto del suo lavoro. La fotografia concettuale di Pierluigi Fresia

Un artista non sa tutto del suo lavoro. La fotografia concettuale di Pierluigi Fresia

Pierluigi Fresia (Asti, 1962) vive e lavora a Pino Torinese (Torino). La sua ricerca artistica, sempre riconducibile all’ambito concettuale, si sviluppa attraverso diversi media – dalla pittura al video, dalla fotografia all’uso del...
Leggi tutto...
Uninverso di Gianluca Sgherri: una sfida allo spazio nella Project Room del MudaC

Uninverso di Gianluca Sgherri: una sfida allo spazio nella Project Room del MudaC

Mi ricordo bene quel pomeriggio caldo in cui per la prima volta con Gianluca siamo andati a vedere la Project room del MudaC. Varcata la soglia della stanza la prima impressione fu pessima! La saletta del primo piano era ingombra di sedie, la parete ...
Leggi tutto...
Nel mondo di Fausto Gilberti: gli omini che raccontano grandi artisti e rockstar

Nel mondo di Fausto Gilberti: gli omini che raccontano grandi artisti e rockstar

Fausto Gilberti (Brescia, 1970) è pittore e disegnatore, uno dei più apprezzati della scena italiana contemporanea, oltre che autore di libri per bambini, che scrive e illustra. Gilberti studiato all’Accademia di Belle Arti di Bre...
Leggi tutto...
“Un'opera d'arte è un'apparizione, una messa in scena”. Conversazione con Concetta Modica

“Un'opera d'arte è un'apparizione, una messa in scena”. Conversazione con Concetta Modica

Concetta Modica è nata a Modica, vive a Milano, lavora e studia sul presente e i suoi paradossi, in particolare il concetto di epico contemporaneo: il presente come quel che resta di qualcosa, come relazione con altri artisti, con la mate...
Leggi tutto...
L'arte di Daniele Bacci: “nella ripetizione ossessiva trovo la mia libertà”

L'arte di Daniele Bacci: “nella ripetizione ossessiva trovo la mia libertà”

Daniele Bacci (Lucca, 1975) vive e lavora a Lucca. La sua ricerca artistica è incentrata da sempre sul paradosso di dispotismo e libertà, descrivendo una realtà illusoria, sempre uguale a se stessa, formata da rette che intrappol...
Leggi tutto...
“La bellezza è emozione e turbamento”. Conversazione con lo scultore Andrea Marini

“La bellezza è emozione e turbamento”. Conversazione con lo scultore Andrea Marini

Andrea Marini è nato il 19 aprile 1948 a Firenze dove ha conseguito la maturità artistica e successivamente la laurea in Architettura. Vive tutt’oggi a Firenze e svolge la sua attività creativa in uno spazio di tipo industr...
Leggi tutto...
L'estetica della distruzione: conversazione con Loredana Longo

L'estetica della distruzione: conversazione con Loredana Longo

Loredana Longo (Catania, 1967) è un'artista e scultrice italiana che ha costruito la propria ricerca intorno all'estetica della distruzione, una tematica che segna il suo lavoro da oltre vent'anni. La sua pratica, che spazia dalla scultura all...
Leggi tutto...
L'essere umano è organico e artificiale e convive con questi due aspetti. L'arte di Paolo Grassino

L'essere umano è organico e artificiale e convive con questi due aspetti. L'arte di Paolo Grassino

Paolo Grassino, uno dei più interessanti scultori italiani contemporanei, propone una ricerca di forte impatto, che fa uso dei materiali più svariati, dal cemento al polistirolo, dal legno alla gomma, indagando temi come la precariet&ag...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte