In occasione del centodecimo anniversario dalla nascita di Gigi Guadagnucci (Massa, 1915 – 2013) e a dieci anni dall’apertura del museo a lui dedicato, l’Amministrazione comunale di Massa, attraverso l’Assessorato alla Cultura...
Leggi tutto...
Dal 6 luglio al 16 novembre 2025, le Gallerie d’Italia di Vicenza presentano Vitalità del Tempo. Arturo Martini nelle collezioni d’arte di Intesa Sanpaolo, una mostra monografica dedicata a uno dei maggiori scultori italiani del No...
Leggi tutto...
A oltre vent’anni dalla loro ideazione, le lampade progettate da Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 1926 – Milano, 2025) per Venini diventano realtà. Disegnate nel 2002 e rimaste finora irrealizzate a causa della loro elevata c...
Leggi tutto...
La casa d’aste francese Artcurial apre le porte della propria sede milanese a una nuova proposta espositiva che mette in relazione due linguaggi visivi apparentemente distanti. Dal 14 maggio al 15 giugno 2025, gli spazi di corso Venezia accolgo...
Leggi tutto...
Dal 3 giugno al 22 luglio 2025, la Galleria dell’Accademia di Firenze estende il proprio orario di apertura al pubblico in occasione dell'estate. Ogni martedì, il museo resterà accessibile fino alle ore 22, con ultimo ingresso all...
Leggi tutto...
Il Museo nazionale di Villa Guinigi a Lucca presenta dal 5 giugno al 2 novembre 2025 la mostra-dossier Rinascita di un capolavoro. Il Cristo Eucaristico di Matteo Civitali restituito alla città, in cui protagonista è proprio la scultura...
Leggi tutto...
A San Francisco, a pochi passi dal lungomare dell’Embarcadero, una nuova presenza ha preso forma tra l’indifferenza delle istituzioni e lo stupore dei cittadini: una statua alta 45 piedi, pari a circa 13,7 metri, raffigurante una donna co...
Leggi tutto...
Dal 10 luglio al 3 novembre 2025, tre borghi della costa toscana, Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo, ospiteranno un articolato percorso espositivo dal titolo Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolghe...
Leggi tutto...