Antica Roma - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Chi erano e cosa facevano gli spettatori al Colosseo? Inaugurata negli ipogei una nuova sezione museale

Chi erano e cosa facevano gli spettatori al Colosseo? Inaugurata negli ipogei una nuova sezione museale

Il Parco Archeologico del Colosseo ha aperto una nuova sezione museale all’interno degli ipogei dell’Anfiteatro Flavio, completando così il progetto museografico complessivo dei sotterranei del Colosseo, curato da Alfonsina Russo, ...
Leggi tutto...
Civitavecchia, le Terme Taurine entrano a far parte della Direzione regionale Musei nazionali Lazio

Civitavecchia, le Terme Taurine entrano a far parte della Direzione regionale Musei nazionali Lazio

Le Terme Taurine entrano a far parte della Direzione regionale Musei nazionali Lazio. Situato a nord di Civitavecchia, questo straordinario complesso archeologico è uno dei più affascinanti esempi di architettura termale dell’anti...
Leggi tutto...
Visite guidate sul tema del tramonto alle Case Romane del Celio, tra i luoghi più suggestivi della Roma sotterranea

Visite guidate sul tema del tramonto alle Case Romane del Celio, tra i luoghi più suggestivi della Roma sotterranea

Un'esperienza esclusiva a porte chiuse conduce alla scoperta delle Case Romane del Celio, situate sotto la basilica dei Santi Giovanni e Paolo, lungo il Clivo di Scauro, alle pendici del Celio, tra il Colosseo e il Circo Massimo. Insieme agli scavi d...
Leggi tutto...
Luni inaugura il nuovo Museo Archeologico Nazionale

Luni inaugura il nuovo Museo Archeologico Nazionale

Il 29 maggio 2025 è stato inaugurato il nuovo Museo Archeologico Nazionale di Luni, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti del Ministero della Cultura, ente che gestisce il vasto patrimonio dell’antica colonia ro...
Leggi tutto...
Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

L'Abruzzo, regione incastonata tra monti e un litorale affacciato sul mare Adriatico, è un territorio che custodisce gelosamente la sua storia millenaria. Lo testimonia Tollo, un piccolo comune della provincia di Chieti, che ancora oggi conser...
Leggi tutto...
Scozia, scoperta una fibula romana in un insediamento fortificato dell’Età del Ferro

Scozia, scoperta una fibula romana in un insediamento fortificato dell’Età del Ferro

Gli scavi archeologici condotti nel 2020 presso la William Grant & Sons Girvan Distillery a Curragh nel South Ayrshire in Scozia, hanno portato alla luce un insediamento fortificato risalente all’Età del Ferro. L’intervento, ef...
Leggi tutto...
Il restauro del Capitolium di Carsulae: un recupero tra archeologia e innovazione

Il restauro del Capitolium di Carsulae: un recupero tra archeologia e innovazione

Tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, si è concluso il restauro dell'edificio noto come Capitolium, ubicato a ovest dell'area del foro di Carsulae del Parco Archeologico di Carsulae, sulla Via Flaminia nel territorio di confine tra T...
Leggi tutto...
La Fondazione Musk finanzia la ricerca sulla Roma antica: cosa vuol fare Musk coi suoi 3 milioni di dollari

La Fondazione Musk finanzia la ricerca sulla Roma antica: cosa vuol fare Musk coi suoi 3 milioni di dollari

La Fondazione Musk ha recentemente stanziato tre milioni di dollari per potenziare la ricerca e la conservazione del patrimonio culturale dell'antica Roma. L'annuncio è stato fatto negli ultimi giorni da Andrea Stroppa, collaboratore italiano ...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte