Art Bonus - Finestre sull'Arte

123Pagina 2 di 3




Palazzo del Gattopardo restaurato con 10 milioni, ma la principessa denuncia: “per noi niente agevolazioni”

Palazzo del Gattopardo restaurato con 10 milioni, ma la principessa denuncia: “per noi niente agevolazioni”

In trent’anni sono stati investiti circa dieci milioni di euro, ma nessuna agevolazione fiscale è mai arrivata a sostenere chi ha scelto di salvare uno dei luoghi simbolo del patrimonio italiano. È la denuncia della principessa Ca...
Leggi tutto...
Art Bonus 2025: vincono il Comune di Spoleto e AMA Calabria, oltre 106mila voti complessivi

Art Bonus 2025: vincono il Comune di Spoleto e AMA Calabria, oltre 106mila voti complessivi

Il Comune di Spoleto e l’Associazione Manifestazioni Artistiche (AMA) Calabria sono i vincitori della nona edizione del Concorso Art Bonus, promosso dal Ministero della Cultura con ALES in collaborazione con Promo PA Fondazione. Il concorso, ch...
Leggi tutto...
Art Bonus 2025: martedì 15 aprile il Click Day. Scatta la finale social con i 30 progetti più votati

Art Bonus 2025: martedì 15 aprile il Click Day. Scatta la finale social con i 30 progetti più votati

Con il termine ufficiale delle votazioni online sul portale www.artbonus.gov.it, si è conclusa oggi la prima fase del Concorso Art Bonus 2025, una competizione che da anni premia l’impegno dei cittadini e dei mecenati nella tutela del pa...
Leggi tutto...
Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

L'Abruzzo, regione incastonata tra monti e un litorale affacciato sul mare Adriatico, è un territorio che custodisce gelosamente la sua storia millenaria. Lo testimonia Tollo, un piccolo comune della provincia di Chieti, che ancora oggi conser...
Leggi tutto...
Anci e Ales insieme per promuovere l’Art Bonus e valorizzare il patrimonio culturale italiano

Anci e Ales insieme per promuovere l’Art Bonus e valorizzare il patrimonio culturale italiano

Un protocollo d’intesa che rafforza la collaborazione tra enti pubblici e società del settore culturale, con un obiettivo preciso: valorizzare il patrimonio artistico nazionale e incentivare l’uso dell’Art Bonus. È qua...
Leggi tutto...
Un affresco rinascimentale che rinasce a Urbania. Un restauro che potrebbe far luce sul suo autore

Un affresco rinascimentale che rinasce a Urbania. Un restauro che potrebbe far luce sul suo autore

Un affresco offuscato dal tempo, un affresco importante per la sua città e per i suoi abitanti, un affresco che rivive grazie a un attento restauro. Parliamo del restauro dell’affresco della Madonna con Bambino e Santi, opera r...
Leggi tutto...
Il ministro Giuli apre all'estensione dell'Art Bonus: “promuoveremo allargamento beneficiari”

Il ministro Giuli apre all'estensione dell'Art Bonus: “promuoveremo allargamento beneficiari”

Il ministro della cultura Alessandro Giuli si è dichiarato favorevole all’idea di estendere l’Art Bonus, l’incentivo fiscale introdotto nel 2014 per sostenere il patrimonio culturale pubblico attraverso donazioni private. Lo ...
Leggi tutto...
Il restauro della Rocca di Dozza: la Sala delle Armi e la Sala Grande ritrovate

Il restauro della Rocca di Dozza: la Sala delle Armi e la Sala Grande ritrovate

Con gli interventi che si sono tenuti tra il 2022 e il 2024, si sono conclusi i lavori di restauro della Sala delle Armi (12 settembre 2022) e della Sala Grande (27 marzo 2024) della Rocca del borgo di Dozza, posizionato nel territorio tra Imola e Bo...
Leggi tutto...

123Pagina 2 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte